HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
LA GRECIA, CULLA DELLA POESIA
di Giuseppe Chiaia  ( peppinochiaia@libero.it )

28 gennaio 2004





Continua il viaggio sull'attualità dei classici: questa volta ci spostiamo in Ellade


Nel numero precedente della Strad@ è stata esaltata la poesia latina, ed in particolare, l’arte di Orazio; oggi, per una sorta di "par condicio" ci sembra doveroso rivolgere l’attenzione sulla matrice culturale greca, che influenzò, fin dal IX secolo a. C. la letteratura occidentale, compreso il nostro tempo.

Ancora oggi, la critica letteraria è divisa circa l’effettiva esistenza di Omero;

eppure, ben otto città greche si contesero l’onore di aver dato i natali al grande poeta; e così, Argo, Atene, Itaca, Colofone, Smirne, Chio e persino la nostra Cuma, avanzarono pretese circa l’iscrizione del poeta in un loro ipotetico stato civile dell’epoca.

Ad essere puntigliosi sull’argomento, fu proprio il nostro Alessandro Manzoni a leggere nella "Antologia Palatina" ( un codice del secolo XI, conservato nella Biblioteca Palatina di Heidelberg ) un epigramma - cioè, una breve composizione in versi a carattere funebre o celebrativo - nel quale si indicava il cielo come la vera patria di Omero; ed è lo stesso Erodoto, altro grande storico greco vissuto intorno al 450 a. C. , ad ipotizzare la nascita di Omero intorno all’850 a. C.

Quel che è certo, invece, è l’autenticità omerica dei due grandi poemi, l’Iliade e l’Odissea, che rappresentano l’inizio della poesia epica, anche se, ancora oggi, si disputa circa la derivazione delle due opere da un solo autore.

A noi non interessa dibattere ulteriormente la cosiddetta "questione omerica", quanto, piuttosto, sottolineare l’arte poetica di Omero la cui liricità fluisce armoniosamente in tutti i canti dei due Poemi, al punto che essi sono ancora considerati come la Bibbia dei Greci, come i documenti più veritieri sulla civiltà dei popoli dell’Ellade, oltre che tramandarci una circostanziata descrizione dei rituali sacrificali, delle usanze religiose, del vario mondo politeista.

Se l’Iliade è l’esaltazione dell’eroismo guerriero, in cui lo scontro cruento, durante le battaglie o nei duelli, si ammanta di un’eticità che anticipa di oltre duemila anni il codice cavalleresco medievale, l’Odissea è tutta pervasa da Ulisse, Odisseo, l’eroe saggio, le cui intuizioni anticipano la comune esperienza; in Ulisse manca l’irruenza di Achille, ma c’è l’amor di patria, l’affetto maritale e la tenerezza paterna dell’Ettore dell’Iliade ( chi non ricorda l’affettuoso commiato dell’eroe troiano dalla moglie Andromaca ed dal figlio Astianatte, nel VI libro ? E basterebbe questo episodio a propendere per il riconoscimento della paternità di Omero per i due poemi ), ma, certamente, la sua grandezza, il suo eroismo non si ricava dal coraggio in battaglia, piuttosto, nel saper rinunciare alle lusinghe di Calipso che gli offre l’immortalità, nell’amore verso la patria, la famiglia e gli amici; ed è proprio il Poeta a suscitare la nostra commozione allorché esprime la sua pietà non per Ulisse, ma per la dea innamorata, umanizzandone, ma anche divinizzandone la passione amorosa.

Non a caso Dante fa di Ulisse un simbolo di civiltà e di progresso, lo esalta come novello Prometeo che sfida le conoscenze cristallizzate e bigotte del proprio tempo, e lo lancia fra i flutti sconosciuti dell’Atlantico, per le misteriose ed esaltanti vie della conoscenza, anticipando, così, il bisogno dell’umano sapere, caparbiamente proteso a raggiungere i confini dell’universo per scoprire la propria matrice.

Giuseppe Chiaia ( preside )

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Dante Alighieri...
Dante Alighieri e le cellule staminali
Lucrezio
VIRGILIO
LE OPERE E I GIORNI
Investire nella Cultura
L’eloquenza nell’antica Grecia
Dante e l’origine dell’Anima Umana.
La Grecia Antica , Matrice dell’Europa
DELLO STESSO AUTORE
VIRGILIO
Lucrezio
Etica, ragione e fede, nella Divina Commedia
I fuochi di... Natale!
Buon Viaggio TOMMY...
Fragmenta italicae istoriae
Sussurri nella notte.
La neonata Costituzione Europea ovvero...
Il linguaggio massmediatico e le sue inferenze
Alcune considerazioni sulla filosofia aristotelica.
Tra Il Serio ed il Faceto...
Investire nella Cultura
LA GRANDE GUERRA.
C’era una volta il Natale...
Delle Ideologie
Avrei voluto dirti...
Acque amare del Mediterraneo.
L’Europa Unita...
Una...Nessuna...Centomila Verità.
La Fine del Fascismo
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione