| |
|
domenica 6 ottobre 2019
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |
Il cinema "parla" di se stesso mostrando cristalli di tempo in bilico fra il virtuale ed il reale. In questo "speciale" dedicato a Deleuze, " è tutto un cinema che racconta il proprio raccontare". |
|
|
|
|
domenica 25 ottobre 2009
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |

Nella capitale del cinema italiano si è celebrata la 4° edizione del Festival internazionale del film di Roma.
|
|
|
|
|
giovedì 24 settembre 2009
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |

Approfondimento su uno dei registi che hanno fatto la storia del cinema italiano
|
|
|
|
|
domenica 15 ottobre 2006
di
Maria Cipparrone ( mariellacipparrone@libero.it ) |

Con questa sua ultima opera, G. Amelio si riconferma campione di incassi nel settore delle emozioni più profonde e dei sentimenti più delicati.
|
|
|
|
|
domenica 18 giugno 2006
di
Simona Salta ( info@lastradaweb.it ) |

L’ultimo capolavoro, come al solito "al femminile", di Almodovar.
|
|
|
|
|
sabato 13 maggio 2006
di
Armando Lostaglio ( info@lastradaweb.it ) |

Con questo film, Marco Bellocchio non esalta ma invita alla riflessione.
|
|
|
|
|
lunedì 27 marzo 2006
di
Armando Lostaglio ( info@lastradaweb.it ) |

Dall’ultimo film di Sergio Rubini, uno spaccato sulla famiglia, i luoghi di origine ed i legami con un passato dal quale non si sfugge....
|
|
|
|
|
domenica 13 marzo 2005
di
Armando Lostaglio ( info@lastradaweb.it ) |
Un film per parlare di
etica, e non solo, vincitore nella notte degli
"oscar".
|
|
|
|
|
sabato 26 febbraio 2005
di
Roberto Cecere |

il regista Ken Loach ritorna con questo film, raccontando una storia d’amore senza etichette
|
|
|
|
|
domenica 20 febbraio 2005
di
Marco Cappeddu |
Il film di Roberto Faenza su don Pino Puglisi, il parroco di Brancaccio assassinato dalla mafia il 15 settembre 1993.
|
|
|
|
|
domenica 30 gennaio 2005
di
Roberto Cecere |

Il capolavoro restaurato di Michelangelo Antonioni.
|
|
|
|
|
venerdì 10 dicembre 2004
di
Roberto Cecere |

Lui, Lei e l’Altra... il triangolo alla francese per davvero!
|
|
|
|
|
lunedì 22 novembre 2004
di
Roberto Cecere |
 Dopo "L’orso", il regista di Sette anni in Tibet, Jean-Jacques Annaud, torna al cinema con un altro film sugli animali. |
|
|
|
|
giovedì 4 novembre 2004
di
Armando Lostaglio ( info@lastradaweb.it ) |

Recensione del film ed intervista a Michele Placido, per saperne di più.
|
|
|
|
|
lunedì 25 ottobre 2004
di
Roberto Cecere |

Il giovane regista campano de "L’uomo in più" ci riprova e fa centro.
|
|
|
|
|
sabato 16 ottobre 2004
di
Roberto Cecere |

Cinema e amore nell’ultimo film di Piccioni.
|
|
|
|
|
mercoledì 23 luglio 2003
di
Valeria de Stefano ( valeriafrusciante@yahoo.it ) |
 A quarant’anni dalla sua prima uscita nelle sale cinematografiche, uno spaccato sociale ancora attuale.
|
|
|
|
|
domenica 30 marzo 2003
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |
Il crimine è certo. La verità no...Un film per riflettere sul pregiudizio con i suoi dannosi effetti.
|
|
|
|
|
sabato 15 marzo 2003
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |

Intervista a Giancarlo Giannini ed al regista Alessandro De Robilant sul set del film Anima graffiata scritto da Maurizio Costanzo. Tra gli interpreti Francesca Neri ed Emilio Solfrizzi.
|
|
|
|
|
domenica 2 marzo 2003
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |

Il patrimonio artistico dei tuoi film e le tue interpretazioni indimenticabili resteranno sempre vive e indelebili nella memoria collettiva.
|
|
|
|
|
mercoledì 12 febbraio 2003
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |

Personalità poliedrica: autore di brevi racconti (premio Andersen 1998), di testi per canzoni ("Tre parole" di Valeria Rossi), regista ma, soprattutto, attore di grande talento. Attualmente impegnato sul set dell’ultimo film di Mel Gibson "Passion" in cui interpreta il ruolo di Gesmas (il ladrone cattivo).
|
|
|
|
|
sabato 8 giugno 2002
di
Marilena Dattis ( marilenadattis@gmail.com ) |
 Quando la messa in scena diventa messa in abisso nella decomposizione dell’immagine-cristallo deleuziana.
|
|
|
|
|