| |
Dora Principe
Articoli di questo autore
19 Marzo .
|
martedì 18 marzo 2014
di Dora Principe |

Festa del Papà.
|
Il futuro della Scienza.
|
venerdì 3 settembre 2010
di Dora Principe |

Dedicato a coloro che non smettono mai di studiare, per capire ed aiutare se stessi e gli altri.
|
Il parere...
|
lunedì 2 agosto 2010
di Dora Principe |

Fra tanti consigli più o meno interessati, saremo in grado di spiccare il volo?
|
19 Marzo, Festa del Papà.
|
sabato 13 marzo 2010
di Dora Principe |
 Anche papà... già, perché prima di tutto ho scoperto un essere umano tenero e affettuoso capace di dare amore e desideroso di riceverlo con grande dolcezza. Ti voglio bene, al di là del ruolo di figlia. Mi sta stretto, sento di essere molto di più, anche un’amica. E quando te ne servirà una, sarà là...accanto a te. Ti ho cercato tanto e il premio è stato grande, grandissimo. Hai i tuoi difetti (pochi), ma la tua umile voglia di imparare è così bella e pulita da farmi essere fiera di te. Io continuo la mia strada della conoscenza di me e degli altri per migliorare sempre e sempre di più, ma in questo cammino, utile e giusto, so di averti vicino. Sono contenta! Abbi sempre grande cura di te per dividere, finchè potremo, questo bellissimo viaggio di quotidiana affettività. Questo è il raccolto del mio giardino, la mia anima, la mia mente, il mio cuore. La bellezza della vita è la ricchezza della nostra conoscenza. E’ il nostro impegno a fare la differenza e se la signora "Gioia" guiderà la nostra rotta, il viaggio sarà "bellissimo". Ciao, dolcissimo.... Papà! Ti voglio bene.
 |
Adesso se ne può parlare.
|
venerdì 13 febbraio 2009
di Dora Principe |
 Adesso se ne può parlare. Adesso, alla dolorosa, ma legittima conclusione di un dramma tutto personale di una donna "libera" e del suo dolcissimo papà. Alla fine della voluta, inaudita, ripetuta violenza praticata da una parte moralista e ottusamente ipocrita sulla scelta e il libero arbitrio di un essere umano a danno dello stesso e chi, legittimamente ed amorevolmente, ne fa le veci. Alla fine di una ammirevole e coraggiosa resistenza di un padre, al naturale dolore, che accompagna la drammatica morte di un figlio infinitamente, disumanamente aggravata dall’intromissione di estranei, che insistentemente e cinicamente frugano nella tua anima, instillando nell’opinione pubblica, l’atroce dubbio del "marcio". In quella parte di opinione pubblica particolarmente dedita, per debolezza e profonde paure, a seguire un credo di comodo e di facciata, che salvi la propria anima e dia un senso alla incapacità di affrontare e superare le proprie difficoltà e le conseguenze, inevitabili, di scelte, autonome e sofferte, fatte con rispetto; in piena coscienza. Rispetto per la vera vita, per l’individuo interessato e chi lo accompagna nel suo difficile percorso. Rispetto per il privato... PER LEGGERE TUTTO IL TESTO, CLICCARE SUL TITOLO.
|
Diventare papà.
|
venerdì 21 novembre 2008
di Dora Principe |

Una "lettera" affettuosa a quell’amico che dovrebbe rappresentare un porto sicuro per l’emergenza di un approdo.
|
Amore e passione.
|
mercoledì 22 ottobre 2008
di Dora Principe |

Quando il cuore batte forte...
|
Impeto e assalto.
|
domenica 5 ottobre 2008
di Dora Principe |

Spesso "possiamo" e non "facciamo".
|
La vera libertà.
|
giovedì 17 luglio 2008
di Dora Principe |

Chi o cosa ci dà la libertà di "scegliere" di VIVERE?
|
Stress...
|
domenica 8 ottobre 2006
di Dora Principe |

Che passione!
|
A tutti i bimbi del mondo
|
sabato 6 aprile 2002
di Dora Principe |
 Una favola per tutti che, graziosamente, ci fa apprezzare il valore della gioia e della fantasia.
|
Integralismo e libertà
|
martedì 2 aprile 2002
di Dora Principe |
 Il grillo parlante si sa, quando "esterna" può produrre disagio ma, alla fine, dimostra di avere ragione. Anche questa volta, rifiutando ogni tipo di integralismo, riteniamo che abbia fatto centro...anche se con un po’ di rumore!
|
Siamo tutti contenti!
|
martedì 19 marzo 2002
di Dora Principe |
Una voce fuori dal coro per ricordarci che, ad essere troppo buoni, troppo bravi, diligenti e rassicuranti si corre il rischio di "spegnere" pensieri e idee innovative, fantasia e immaginazione
|
Io e l’amore
|
sabato 2 marzo 2002
di Dora Principe |
"Per amore si sviluppano le proprie capacità e si è indotti ad agire; Il bisogno d’amore è primario proprio perchè va a nutrire di fortissima e potentissima energia la nostra capacità di agire e di pensare". Queste ed altre riflessioni sul tema, da una "cultrice" appassionata.
|
|