LO studio facile
- Per prima cosa, bisogna cercare sul dizionario della lingua italiana, il significato di tutte le parole che compongono la traccia del tema in questione : bisogna scegliere, ovviamente, fra le varie definizioni proposte dal dizionario, quella più attinente con l’argomento che si sta trattando.
- In secondo luogo, si individuano gli argomenti basilari, scomponendo il tema in tre o quattro parti (a seconda della lunghezza della traccia).
- Quindi, si sviluppano, singolarmente gli argomenti del tema e si concatenano fra loro. Dal momento che si utilizza il significato delle parole proposte dalla traccia, non si corre il rischio di uscire "fuori tema".
- Infine, inizia la correzione, per "tempi successivi" (cioè, si legge il tema più volte e, ogni volta, con una scopo ben preciso) :
- si osserva se i vari contenuti sono espressi armonicamente, all’interno di ogni periodo ;
- si osserva la consecutio temporum (cioè, si controlla che tutti i verbi abbiano lo stesso "tempo") ;
- si osservano tutti gli "accenti" ( e congiunzione / è verbo ) ;
- si osserva se, per quello che riguarda alcuni verbi (ad esempio, il verbo avere), si è messa la "h" davanti ;
- si osserva tutta la punteggiatura (virgole e punti) ;
- si valuta la corretta trascrizione di tutte le eventuali parole con le "doppie" (tt, zz, gg, ecc.) ;
N.B.PER LA TRASCRIZIONE è bene usare una grafia chiara e comprensibile ( corsivo "rotondo" o STAMPATELLO).
Facciamo, a questo punto, un esempio pratico, per vedere come si "scompone per argomenti" la traccia di un tema.
<< La droga, è uno dei maggiori pericoli che incombe sull’odierna gioventù. Come ci si può difendere ? Quali sono, secondo voi, i mezzi della Società per sconfiggere questo annoso problema ?>>
la traccia va scomposta in tre parti, da svolgere consequenzialmente, seguendo le indicazioni sopra riportate:
- << La droga, è uno dei maggiori pericoli che incombe sull’odierna gioventù.>>
- << Come ci si può difendere ?>>
- << Quali sono, secondo voi, i mezzi della Società per sconfiggere questo annoso problema ?>>
PROVATE AD ALLENARVI.
PER QUALUNQUE PROBLEMA, SARO’ DISPONIBILE A RISPONDERE ALLE VOSTRE DOMANDE. LA MIA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA. CUI INVIARE LE EVENTUALI RICHIESTE E’ LA SEGUENTE: info@lastradaweb.it
SALUTI
Giorgio Marchese
|