HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK Mercoledi 30 Aprile 2025
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Cocktail Estivo
di Maria Cipparrone  (  mariellacipparrone@libero.it )

6 settembre 2003

Una bevanda energizzante e rinfrescante per temperature veramente "hot".


Cocktail estivo©.

Il Té.

Vi sono alcune sostanze fitoprotettive presenti nella frutta, nella verdura, nei cereali che possono svolgere un ruolo benefico per la salute. La funzione di queste sostanze è quella di proteggere i vegetali dagli stress e dalle sollecitazioni ambientali.

La ricerca, nel settore alimentare, da un pò di tempo, sta dimostrando che l’essere umano può introdurre tali sostanze con la dieta.

Il té è forse una delle più sorprendenti fonti di tali sostanze ed è anche la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua.

Due sono le tipologie principali del té: quello verde e quello nero (forse ancora quello più utilizzato).

Il té verde è ottenuto dalle foglie fresche della pianta del té che vengono prima trattate con il vapore, poi rollate ed infine essiccate ad alte temperature.

Il té nero è ottenuto invece facendo prima seccare le foglie, rollandole, sottoponendole a fermentazione ed infine essiccandole con aria calda.

Le sostanze contenute nel té sono capaci di fortificare le difese immunitarie in modo da contrastare l’insorgere di malattie anche croniche.

I nutrienti vegetali presenti nel té ed utili per la salute umana sono i flavonoidi che hanno funzione antiossidante cioè capace di disattivare i radicali liberi responsabili di malattie e dell’invecchiamento.

Una tazza di té verde contiene circa 200 mg di flavonoidi. Una delle sostanze presenti nel té cioè le catechine ha un potere antiossidante 20 volte maggiore rispetto alla vitamina C a parità di peso.

 

Ingredienti per 4 persone:

4 pesche, 2 bicchiere di té forte, 1 cucchiaio di zucchero ( si può a gusto aumentare o diminuire la dose), un pò di cannella sbriciolata (se gradito il suo sapore dolce), ghiaccio.

 

Tempo di realizzazione: 20 minuti compreso il tempo di raffreddamento del té.

 

Procedimento:

Preparare il té, zuccherarlo e farlo raffreddare. Nel frattempo sbucciare le pesche, tagliarle a pezzetti, eliminando il nocciolo e versarle nel contenitore del frullatore insieme al té ed alla cannella. Frullare il tutto a velocità sostenuta. Quando si sarà ottenuto un composto liscio ed omogeneo aggiungere il ghiaccio e riprendere a frullare fin a quando il ghiaccio non sarà completamente sciolto. Versare poi la bevanda in quattro tumbler alti (bicchieri cilindrici alti previamente refrigerati) e servirla subito.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Mousse al Cioccolato
Vermicelli ai 4 Colori
Risotto della Befana
Risotto Delicato
Tripolini alla salsa di Carciofi e Zucchine
Pollo con Castagne
Macedonia di Gelato e Frutta Mista
Risotto Arlecchino
Vellutata di Piselli alle Mandorle Tritate
Verdure gratinate alle erbe aromatiche
Risotto Mantecato al Mandarino
Gnocchi di Ricotta al Sugo di Pomodori e Pinoli
Tagliatelle all’Italiana
Pasticcio di Verdure al Forno
Scaloppine di pollo al pepe verde
Involtini di Vitello ai Sapori d’Orto
Fiocchi Rigati al Sugo di Asparagi
Cioccolata Calda
INSALATA CAPPUCCETTO ROSSO
Elogio del peperoncino
DELLO STESSO AUTORE
Polizze RC auto - quinta puntata -
Tutela della privacy e protesti cambiari
Stop alle vendite telefoniche, basta iscriversi in un registro.
Ultime della settimana.
Gli organismi geneticamente modificati
Overbooking: i diritti del consumatore
Web e minori: gioie e dolori...
Saldi, saldi, saldi...
Una voce silenziosa - II
Ultime della settimana.
Vermicelli al Sugo di Mare
Gnocchi di Ricotta al Sugo di Pomodori e Pinoli
Ombre...
Le ultime della settimana.
Integratori: elisir di lunga vita o solo moda?
Di Mamma, ce n’è una sola
Navigare in rete con il cellulare, conviene?
Banche: novità per i consumatori.
Colf e badanti.
Spesa alla spina: un gesto d’amore per il pianeta ed il portafogli.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione