| |
|
venerdì 7 luglio 2006
di
Giovanna Conforti |

Per capire il perché di certi comportamenti
|
|
|
|
|
venerdì 7 giugno 2002
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
Il settore dell’alta tecnologia, dopo il boom della fine degli anni ’90, è in recessione e non accenna a riprendersi. Vi proponiamo una breve analisi del crollo vertiginoso subito dalle imprese high tech nel mercato internazionale e di ciò che non si deve fare nei Web business.
|
|
|
|
|
sabato 13 aprile 2002
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
Se si affronta con maturità il percorso di Formazione lavorativo, saremo soddisfatti delle scelte effettuate perché ci condurranno verso un sicuro risultato: il successo.
|
|
|
|
|
venerdì 1 febbraio 2002
di
Francesco Di Biase ( fradibiase@libero.it ) |

I benchmarking consentono di misurare le prestazioni di un sistema, rispetto a delle variabili assolute come il tempo, la velocità, il denaro, la forza, etc. come e quando è veramente conveniente utilizzarli.
|
|
|
|
|
domenica 13 gennaio 2002
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
Per raggiungere il successo nel lavoro scelto bisogna percorrere la ’strada’ giusta, vediamo cosa ci propone l’autore, nella parte conclusiva del capitolo, per verificare se la strada intrapresa o da intraprendere è o sarà quella ’corretta’. |
|
|
|
|
giovedì 22 novembre 2001
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
Per raggiungere il successo nel lavoro scelto bisogna percorrere la "strada" giusta, vediamo cosa ci propone l’autore per verificare se la strada intrapresa o da intraprendere è o sarà quella corretta. |
|
|
|
|
mercoledì 31 ottobre 2001
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
Con questo capitolo l’autore ci svela in cosa consiste quello strumento utile che permette di calibrare le scelte lavorative nell’ottica di un sicuro risultato positivo. |
|
|
|
|
martedì 2 ottobre 2001
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
in questo capitolo l’autore ci propone uno strumento utile che permette di calibrare le scelte lavorative nell’ottica di un sicuro risultato positivo. |
|
|
|
|
domenica 23 settembre 2001
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
Questo articolo, che comincia ad orientarci nel "pianeta lavoro", pone l’accento sulla gestione delle qualità interiori come strumento per esprimere al meglio le proprie capacità e garantirsi il successo professionale. |
|
|
|
|
venerdì 14 settembre 2001
di
Francesco Chiaia ( francescochiaia@libero.it ) |
Un acuto osservatore della realtà pratica, ci propone un sistema di orientamento (testato con successo nella quotidianità professionale) da poter utilizzare per il ’pianeta lavoro’, partendo dal concetto che le proprie risorse si gestiscono,non si sprecano. |
|
|
|
|
mercoledì 22 agosto 2001
di
Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it ) |
L’importanza del ruolo del Terzo Settore è riconosciuta, ormai, anche dagli imprenditori. Si va affermando sempre di più, infatti, la necessità di una collaborazione tra imprese ed enti non profit, che consenta di integrare i valori della solidarietà coi principi della cultura d’impresa: efficienza, efficacia, innovazione, qualità. |
|
|
|
|