| |
La Strad@
>> Cultura
Approfondimenti culturali
Ultimo aggiornamento : domenica 15 novembre 2015.
|
domenica 15 novembre 2015
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |

In momenti come quelli che stiamo attraversando, la Storia insegna a non dimenticare che...
|
|
|
|
|
martedì 20 marzo 2012
di
Alessandro Citro ( alekoscitro@tin.it ) |

Libera interpretazione da "Una vita", di Italo Svevo.
|
|
|
|
|
martedì 23 agosto 2011
di
Alessandro Citro ( alekoscitro@tin.it ) |

Lasceremo i campi, la casa, la donna che amiamo
|
|
|
|
|
domenica 21 maggio 2006
di
Armando Lostaglio ( info@lastradaweb.it ) |

Dal cuore della Basilicata, un "Leonardo" in miniatura.
|
|
|
|
|
martedì 19 aprile 2005
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |

Ovvero: promuovere la comprensione della linguistica per capire il "senso delle Parole".
|
|
|
|
|
lunedì 21 marzo 2005
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |

In una società globale e multirazziale...perché non c’è virtù senza conoscenza |
|
|
|
|
sabato 18 ottobre 2003
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |

Un’idea tutta italiana! Un articolo per tentare di porre rimedio a questa grave dimenticanza.
|
|
|
|
|
domenica 28 luglio 2002
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |
 Queste riflessioni per "aprire gli occhi" sul mondo della comunicazione pubblicitaria e sui suoi sotterranei movimenti
|
|
|
|
|
sabato 22 giugno 2002
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |
 Come disse un Saggio "nessuna legge può tramutare il pigro in attivo o rendere sobrio l’ubriaco": diventa necessario indagare, allora, sulla cosiddetta morale, per comprendere l’utilità delle leggi. Brevi riflessioni da cui trarre interessanti spunti personali.
|
|
| |
|
domenica 19 maggio 2002
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |
 La Conoscenza può condurci all’immortalità? Leggiamo cosa ipotizza l’autore al riguardo: Un percorso oltre l’infinito e ritorno.
|
|
| |
|
lunedì 13 maggio 2002
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |
 L’Uomo possiede gli strumenti per comprendere il Creatore: ma quali sono e, soprattutto, come si scoprono? Ce lo spiega l’autore di questo "illuminante" articolo...
|
|
|
|
|
venerdì 26 aprile 2002
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |
Questo capitolo è un breve tracciato attraverso il tempo che ci aiuta a scoprire gli "STADI INTERMEDI" tra l’UNO ed il MONDO SENSIBILE per poi dirigerci alla volta della "segreta risposta" alla più "nota domanda": che nesso c’è tra Fede e Ragione? Leggiamo insieme questo secondo lavoro che l’autore propone alla nostra riflessione nell’attesa del terzo. |
|
|
|
|
lunedì 22 aprile 2002
di
Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it ) |
E se questi due concetti non fossero due rette parallele che non si intersecano mai, ma angoli complementari di un disegno antico? Leggiamo insieme questo primo capitolo introduttivo che l’autore propone alla nostra riflessione...nell’attesa del secondo.
|
|
|
|
|