| |
Francesco Chiaia
Articoli di questo autore
Meraviglioso...
|
martedì 27 maggio 2014
di Francesco Chiaia |

"...ma come non ti accorgi di quanto il mondo sia meraviglioso?"
|
Sabbie mobili
|
venerdì 10 gennaio 2014
di Francesco Chiaia |

Sensazioni e pensieri per non andare giù.
|
Questa volta...
|
venerdì 14 dicembre 2012
di Francesco Chiaia |

... è tutto quel che hai.
|
Un Amico...
|
mercoledì 5 dicembre 2012
di Francesco Chiaia |

...bussa alla porta, entra, ha bisogno di aiuto e ti chiede di ascoltarlo: e mentre si racconta, non riesci più a capire se parla di lui o...di te...
|
Auguri.
|
sabato 26 dicembre 2009
di Francesco Chiaia |

... perché siamo destinati ad egregie cose.
|
Coraggio delle proprie idee o scontata elezione?
|
domenica 9 novembre 2008
di Francesco Chiaia, Giuseppe Chiaia |
 Da oltre un mese, i mezzi di comunicazione di tutto il mondo facevano presagire la vittoria del giovane avvocato statunitense di colore; ma, nessuno azzardava un pronostico certo. E chi poteva immaginare che il puritanesimo dei discendenti del May Flower, i fautori dell’apartheid, i settari del Ku-Klux-Klan, avrebbero, un giorno, sopportato un discendente di Kunta Kinte a guidare il mondo dalla mitica stanza ovale? Eppure questo presagio era nell’aria; la dinastia dei petrolieri stava per aver termine, e, forse, anche Enrico Mattei, da lassù, avrà gioito. Chi ha seguito la campagna elettorale del "Giovane" Barack, non può non ricavare dai suoi innumerevoli discorsi ( sempre tenuti a braccio e mai letti ) una diversa visione della politica, intesa, quest’ultima, nel significato più puro e più antico: quello aristotelico. C’è, nelle parole ispirate del 44° Presidente degli U.S.A., un concetto ripetuto e dominante: quella ricerca della felicità che fu nei voti dei Padri della Costituzione americana; felicità che nasce dal lavoro, dalla libertà garantita dalla reciprocità, dal diritto riconosciuto a ciascuno di percorrere il cammino della elevazione culturale, dalla libera manifestazione delle idee. Scontato, in questo clima nel cui osserviamo il dato... PER LEGGERE TUTTO IL TESTO, CLICCARE SUL TITOLO.
|
Barack Obama...
|
domenica 9 novembre 2008
di Francesco Chiaia, Giuseppe Chiaia |

Un fenomeno dovuto al coraggio delle proprie idee o una scontata elezione?
|
La telefonata.
|
sabato 21 aprile 2007
di Francesco Chiaia, Giorgio Marchese |

Una telefonata...di sera: "Ho bisogno d’aiuto!". Come interverranno, stavolta, Perry e Malcom?
|
IL BATTESIMO - PARTE II
|
venerdì 13 aprile 2007
di Francesco Chiaia, Giorgio Marchese |

Un giudice, un pubblico ministero ed un avvocato penalista...insieme per fare giustizia?
|
Il battesimo - Parte I.
|
giovedì 5 aprile 2007
di Francesco Chiaia, Giorgio Marchese |

Sull’Aspromonte calabrese, un intero paese è in festa per il battesimo del figlio di una persona "importante" quando, all’improvviso...
|
Anche i Supereroi...
|
sabato 26 febbraio 2005
di Francesco Chiaia |

...come gli Esseri Umani hanno un inconsapevole con cui fare i conti...
|
Amore con Amor si paga...
|
domenica 19 ottobre 2003
di Francesco Chiaia |
 Se lasciamo traccia di noi nel ricordo di chi ci conosce, vorrà dire che potremo vivere per sempre? |
Recensione de L’avvocato e la verità
|
lunedì 22 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 Riflessioni sul libro scritto dall’Avvocato Ettore Randazzo, presidente dell’Unione Camere Penali Italiane.
|
Il Processo Penale In Pillole
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 Che cos?? un Processo Penale? Se ne sente parlare tanto, se ne legge sui giornali quotidianamente, se ne vede in Tv spesso. Proviamo a spiegarne il significato, per "toccare con mano" ed "assaporarne" il contenuto, un poco per volta, con questa semplice e breve lettura. |
La Polizia Giudiziaria
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 "...Buongiorno...Polizia Giudiziaria, abbiamo bisogno di parlare con lei per motivi di giustizia.." . Se un giorno sentiamo questa frase vuol dire che siamo stati testimoni di un fatto su cui si svolgono indagini: ma da chi ? formato questo tipo di organo investigativo? E qual ? il compito di questi "Sherlock Holmes" italiani? |
L’Avviso di Garanzia
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 Tutela o Condanna Anticipata per il cittadino?
|
LA LEGGE CIRAMI
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 Quando un sospetto diventa "legittimo"?
|
Il GIP
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 Quali sono le sue funzioni? Ed a quali condizioni quest’organo giudiziario pu? decidere se mandare in carcere i cittadini indagati, prima di una sentenza definitiva?
|
La Notitia Criminis
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 Quando ed in che modo scatta un’indagine penale?
|
La Parte Civile
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 Quali strumenti fornisce la legge penale a chi ? vittima di un reato per ottenere il risarcimento dei danni subiti? |
L’Imputato
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 Scopriamo chi ? costui che, pur avendo lo Stato contro, potrebbe essere?innocente! |
Il Giudice
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
 Nessuno mi pu? giudicare?soltanto tu!
|
Le Difese dell’Impossibile
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |

? possibile difendere il lupo che mangi? cappuccetto rosso e la nonnina? Dopo aver letto quest?articolo scoprirete, forse, che il lupo ? cattivo solo nelle favole !
|
Il prontuario del penalista - Parte I°
|
giovedì 11 settembre 2003
di Francesco Chiaia |
Attraverso una rilettura del processo ai fratelli Bandiera, un giovane e "combattivo" penalista pone le fondamenta per la creazione di un "prontuario" che funga da riferimento ideale nel mondo del diritto penale. |
Conciliare Gli Opposti si può...
|
giovedì 10 aprile 2003
di Francesco Chiaia |
Avvocati Magistrati e Politici per la prima volta insieme, a Roma, per discutere: un giovane penalista cosentino c’era e... |
Vi è mai capitato?
|
domenica 26 gennaio 2003
di Francesco Chiaia |
 La certezza dell’incertezza: quando non riesci ad esprimere tutto l’affetto di cui sei capace...
|
...TUTTO MI PARLA DI TE
|
giovedì 12 settembre 2002
di Francesco Chiaia |
 ?Pensare d?Amore? significa averlo dentro; e nell?assaporare con i ricordi l?estasi dei sentimenti positivi provati verso l?amata o verso l?amato, si va alla ricerca di un incontro sempre nuovo con la stessa persona, e guardandosi "?negli occhi che si inumidiscono dall?emozione, si sussurra, ogni volta e diversamente, ?Ti Amo, Ti Voglio Bene?? " |
...E Se Ognuno di Noi Fosse l’Uomo Ragno?
|
domenica 16 giugno 2002
di Francesco Chiaia |
 In questi giorni è in programmazione nelle sale cinematografiche italiane il film "SPIDERMAN".
Vi proponiamo, attraverso il racconto di un fan dello "Stupefacente Uomo Ragno", un feed back tra passato presente e futuro, da vivere tutto d’un fiato, giusto il tempo di...lanciare la prossima ragnatela. |
OCCHI, I TUOI
|
sabato 20 aprile 2002
di Francesco Chiaia |
 Un amore è tale quando il ricordo fa rivivere e rinnovare i sentimenti piacevoli che le emozioni affettive fanno sgorgare ogni giorno, dal rapporto con la propria compagna o con il proprio compagno e "basta uno sguardo per stare bene fino al prossimo sguardo".
|
Formazione e lavoro - Il percorso
|
sabato 13 aprile 2002
di Francesco Chiaia |
Se si affronta con maturità il percorso di Formazione lavorativo, saremo soddisfatti delle scelte effettuate perché ci condurranno verso un sicuro risultato: il successo.
|
Formazione e Lavoro - La strada II°
|
domenica 13 gennaio 2002
di Francesco Chiaia |
Per raggiungere il successo nel lavoro scelto bisogna percorrere la ’strada’ giusta, vediamo cosa ci propone l’autore, nella parte conclusiva del capitolo, per verificare se la strada intrapresa o da intraprendere è o sarà quella ’corretta’. |
OGNI GIORNO E’ UN GIORNO MIGLIORE
|
sabato 8 dicembre 2001
di Francesco Chiaia |
A volte nel corso della vita ci capita di incontrare sul nostro cammino una persona ’speciale’,così a me è capitato e, se non si sa cogliere l’attimo che ci viene concesso, si può perdere l’occasione della vita.
Dedico i miei pensieri a questa persona speciale perchè io abbia sempre ben presente, e Lei abbia ben presente, quanto io Le sono grato per l’opportunità che mi ha dato, che io ho saputo cogliere. Con questa premessa e con la promessa finale di questo componimento voglio dire alla mia amata...Grazie Tante! |
Formazione e Lavoro - La strada
|
giovedì 22 novembre 2001
di Francesco Chiaia |
Per raggiungere il successo nel lavoro scelto bisogna percorrere la "strada" giusta, vediamo cosa ci propone l’autore per verificare se la strada intrapresa o da intraprendere è o sarà quella corretta. |
Formazione e Lavoro - Il Faro III°
|
mercoledì 31 ottobre 2001
di Francesco Chiaia |
Con questo capitolo l’autore ci svela in cosa consiste quello strumento utile che permette di calibrare le scelte lavorative nell’ottica di un sicuro risultato positivo. |
Formazione e Lavoro - Il Faro II°
|
martedì 2 ottobre 2001
di Francesco Chiaia |
in questo capitolo l’autore ci propone uno strumento utile che permette di calibrare le scelte lavorative nell’ottica di un sicuro risultato positivo. |
Formazione e Lavoro II° - La scelta
|
domenica 23 settembre 2001
di Francesco Chiaia |
Questo articolo, che comincia ad orientarci nel "pianeta lavoro", pone l’accento sulla gestione delle qualità interiori come strumento per esprimere al meglio le proprie capacità e garantirsi il successo professionale. |
Formazione e Lavoro I° - La Scelta
|
venerdì 14 settembre 2001
di Francesco Chiaia |
Un acuto osservatore della realtà pratica, ci propone un sistema di orientamento (testato con successo nella quotidianità professionale) da poter utilizzare per il ’pianeta lavoro’, partendo dal concetto che le proprie risorse si gestiscono,non si sprecano. |
|