| |
|
venerdì 27 settembre 2013
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |

La triste storia di un omicida, "vittima" di una zona geografica retriva, contraria e ostile al progresso, più per ignoranza che per convinzione.
|
|
|
|
|
martedì 18 ottobre 2011
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |

...hai imparato a vivere e ad accettare la vita così com’è, senza dimenticarmi.
|
|
|
|
|
domenica 9 ottobre 2011
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |

Quando il corpo riposa, i pensieri invadono la mente innalzandosi tra aria e luce.
|
|
|
|
|
venerdì 5 agosto 2011
di
Karl L. Guillen |

... la nave perduta che mai più vedrà le onde.
|
|
|
|
|
venerdì 22 luglio 2011
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |

Il profumo della vita accarezza l’anima ed allevia il "freddo" che porta sofferenza e dolore. Brani scelti, inviati da un detenuto della casa circondariale di Cosenza
|
|
|
|
|
lunedì 18 luglio 2011
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |

"Mi affaccio alla finestra e ammiro la Natura che, con i suoi colori, mi inebria il cuore..."
|
|
|
|
|
lunedì 11 luglio 2011
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |

"In silenzio arriva la sera". Dalla Casa Circondariale di Cosenza, nuove "lettere dal fronte".
|
|
|
|
|
sabato 2 luglio 2011
di
Karl L. Guillen |

Dagli Stati Uniti d’America, una voce "forte" contro i soprusi della "giustizia".
|
|
|
|
|
martedì 1 giugno 2004
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 "...La natura si sta svegliando dal letargo Invernale ed invita alla serenità..." pubblichiamo alcune profonde riflessioni sul tragico evento spagnolo.
|
|
| |
|
sabato 21 febbraio 2004
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 Dalla casa circondariale di Paola (Cs), per non dimenticare.
|
|
|
|
|
sabato 20 luglio 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 Pubblichiamo il bollettino ricevuto dai detenuti della casa circondariale di Cosenza, contenente le loro rivendicazioni.
|
|
|
|
|
giovedì 30 maggio 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 Dalla casa circondariale di Cosenza, due componimenti: uno dedicato alla mamma e l’altro alla libertà
|
|
|
|
|
venerdì 10 maggio 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 Poesie, brani sparsi, riflessioni meditate a voce alta per sentire, dentro, la voglia del riscatto e della libertà
|
|
|
|
|
sabato 4 maggio 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 Nel carcere la vita è dura ma si può riuscire a portare i pensieri...oltre le mura!
|
|
|
|
|
venerdì 26 aprile 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
Racconti, favole, testimonianze di un animo fiducioso e sognatore: una luce dal buio per andare, finalmente, al di là del muro.
|
|
|
|
|
sabato 20 aprile 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 Ancora "lettere dal fronte". Questa settimana pubblichiamo frammenti di racconti di chi, per riabilitarsi, medita, riflette e studia... augurandoci che la costruzione del ponte sul futuro, non rimanga solo un sogno!
|
|
|
|
|
domenica 14 aprile 2002
di
Redazione La Strada ( info@lastradaweb.it ) |
 Riprendiamo la pubblicazione degli interessanti lavori inseriti in questa sezione "sociale". Questa settimana, vi proponiamo un componimento per capire che, mettendo la prua della vita nella giusta direzione ci sarà, sempre, un domani migliore!
|
|
|
|
|
sabato 26 gennaio 2002
di
A. V. Simonetti ( info@lastradaweb.it ) |
Dodici sono i rintocchi. Dodici le ore sotto il cielo di settembre. Il mondo si ferma. Il silenzio, sovrano, rimbomba nei recessi dell’anima. |
|
|
|
|
sabato 12 gennaio 2002
di
A. V. Simonetti ( info@lastradaweb.it ) |
I confini si annullano, sono sbarre a schermar le finestre: è la vita del carcere, che va. Cosa può, nel tempo e nello spazio, far navigare e raggiungere, con i pensieri, il cielo? |
|
|
|
|
sabato 5 gennaio 2002
di
A. V. Simonetti ( info@lastradaweb.it ) |
Inauguriamo questa nuova, toccante rubrica, pubblicando alcune note autobiografiche di un personaggio che, nonostante le traversie personali, siamo convinti che possa insegnare molto ad ognuno di noi. |
|
|
|
|