HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Se n’è andata anche questa!
di Giuseppe Verduci  ( info@lastradaweb.it )

9 gennaio 2003

C'è voglia di evasione "attraverso" gli endecasillabi, in questo componimento in vernacolo, commentato dal filosofo Mario Pucci.


Jiuta è l’estati, tutt’annà vulata

E un sientu l’allegria di giuvanielli;

Ccè chilla spiaggia sula e abbandunata

Senza palette, umbrelli e sicchjtielli.

Mò cc’è lu cielu bigiu e Settembrinu,

Na cucchija de gabbiani chi picciia;

Lu piscature dorme a suonnu chjinu

E la sò barca all’umbra la frischjia.

Jiuta è l’estati, a ppocu, e già me sientu

Cù core sbatte chjinu e nostalgia;

Puru lu mare jietta nu lamientu

E tuttu ntuornu ccè malinconia.

Ohi ! Chilla luna lucida intrù mare !

Ohi ! Chilla vela chjicata du vientu !

Supra e chill’unde nù sientu cantare

Le vecchie canzuni ; ccè ntuornu lamientu.

Mò ccè chill’unda chi sbatte alli scogli

Ed accarizza la terra vrusciata

Ccè l’urtima genti chi ssi ricogli

E un mbide mancu na stilla dorata.

Ma st’annu chi vene ritornu ccu ttjia,

Ntrà chillu mundu cun puozzu scordare,

Nu pocu ad Aiellu e ppùe alla Mantia

Ssi luochi, ppè semrpe, iu vaiu ad amare.

Giuseppe Verduci

Commento del Prof. Mario Pucci, Filosofo

Carissimo Peppe, è una poesia un po’ oleografica, ma ha i suoi pregi.

L’estate se ne va e resta il magone in gola e anche la voglia di tornare nella stessa spiaggia, con i suoi colori, i suoi pescatori, la sua gente, il suo chiasso, la sua allegria, dopo aver gettato, tra il crepuscolo e l’imbrunire, una manciata di sassi nell’acqua violacea della risacca che va a infrangersi sulla battigia, con le sue bollicine frizzanti e rinfrescanti.

Ma cos’è che se ne va ? L’estate o qualche altra cosa ?

E cos’è che resta ? La malinconia, la tristezza, la nostalgia ... o la coscienza di un amaro addio che pure il mare evoca e segnala al di la dei suoi sconfinati orizzonti ?

Il mare, già il mare. Simbolo del grembo materno che riaccoglie i suoi figli come esuli in cerca della patria estrema dopo l’effimera avventura terrena.

Si legge, nei tuoi endecasillabi, camuffata e sorniona, sopita, sommessa ma vera, quest’ansia di evadere verso un tenero e dolce viaggio.

Il componimento non è rabbioso e i versi non sono stiletti affilati e appuntiti, come in altri tuoi lavori, ma fiori gentili e delicati o , se vuoi, protesi verso gli ultimi raggi di sole ...

Abbracci

Mario Pucci 10.09.02

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
In assenza di te...
Duemilaquindici. Quello che vorrei...
Attimi...
In memoria di...
Ma...
Sussurri nella notte.
Canto alla morte.
Tempo...
Perchè la Vita?
Oggi compio 80 anni...
L’ora.
Breve Anatomia di Vita.
Anima inquieta.
Avrei voluto dirti...
Momenti.
Ottant’anni!
Il giorno dei morti.
Immagino di dirti addio.
La vita. Nonostante.
Scorci di vita.
DELLO STESSO AUTORE
Il Colpo di fulmine...
Ottant’anni!
Attimi...
Ma...
L’ora.
Il giorno dei morti.
Anima inquieta.
Oggi compio 80 anni...
Canto alla morte.
Scorci di vita.
Dolce Calabria
Perchè la Vita?
Momenti.
E’ Primavera!
Amo mio figlio.
In ricordo di Peppe Iacucci
Nando Aloisio
Peppinella
Eternità!
A proposito di Fede.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione