HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Dolce Calabria
di Giuseppe Verduci  ( info@lastradaweb.it )

2 febbraio 2002


DOLCE CALABRIA

 

 

 

 

Mpunta all’Italia, cumu nu spiruni

Di nu stivale, chjinu de limuni;

Chjinu d’alivi, aranci e mandarini;

Di faggi, di castagni e gersumini.

E’ sta Calabria bella e allittirata

Chjina d’eroi, sempre lluminata;

Filosufi, poeti e prufissuri;

Sta terra è siminata, chjin’e jiuri.

Ccà ccè lu mari azzurru e cristallinu

Dà Sila u dè luntanu, è assai vicinu ;

Pochi minuti, fra muntagna e mari ,

Ognunu vene ccà, ppe sse scialari.

Scindànu pè truvare u paradisu ,

Stu suli ardenti, assiemi a nnu surrisu ;

Nu piezzu e cielu limpidu, pulitu ;

A rèsina c’ardura, dell’abìtu.

Cilea lu musicista, e Campanella

Filosufu, di sta Calabria bella ;

Corrdo Alvaro, pinna paisana

Ntrò strittu e Scilla la fata Murgana.

I Golfi e Santafemia e de Squillaci

Su terra di ristoru e tanta paci ,

Mentri a Rivera Ionia e ddu Tirrenu

Fau godè u paradisu supr’u trenu.

De Praia a Mare fino a Capo D’Armi

Dui mari azzurri, paranu gendarmi

Chi s’azanu putenti e maestusi ,

Ppe cchissu i Piemontesi su gelusi.

Veniti ccà, pecchì nun cè gramigna ,

Ccà cce parmentu e mustu ,cu lla vigna ;

Provatilu stu vinu jancu e russu ,

Pue v’abbiditi, e nnu storciti u mussu.

Trovati tanta luci e assai culuri ,

Gente c’accoglie cumu gran Signori ;

Trovati aria pura e assai bellizza

Nu cori che v’abbrazza cu dulcizza.

 

Giuseppe Verduci

 

 

<

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Le parole giuste...
Giulietta...
Meraviglioso...
Troppo speciale...
La teledipendenza.
Quale futuro per l’ Italia?
Uno - R. Bach
I Ricordi. La Speranza.
Buona vita anche a te...
A mani nude nel parco...
La moglie obbediente.
Accordare parole e pensieri.
E’ arrivato l’arrotino?
Peppinella
Da donna a uomo...
Una sera, all’improvviso...
Una questione di senso...
Anche oggi...
Ritorno al Futuro (La Macchina del Tempo).
L’arte di ascoltare - E. Fromm.
DELLO STESSO AUTORE
Il Colpo di fulmine...
Attimi...
Il giorno dei morti.
Ottant’anni!
Ma...
L’ora.
Anima inquieta.
Oggi compio 80 anni...
A proposito di Fede.
Scorci di vita.
E’ Primavera!
Canto alla morte.
Breve Anatomia di Vita.
Perchè la Vita?
In ricordo di Peppe Iacucci
Peppinella
Momenti.
Amo mio figlio.
Eternità!
Vorrei.
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione