HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

La Strad@ >>Settore Legale

Tutela del cittadino

Ultimo aggiornamento : martedì 14 marzo 2017.

Quando l’auto è in un pubblico parcheggio....

martedì 14 marzo 2017 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Qualche chiarimento sul "contratto atipico di posteggio".


Fumare in treno non è un diritto!

lunedì 26 gennaio 2015 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Quando fumatori e non fumatori sono costretti a viaggiare nella stessa vettura, spesso, nascono polemiche. Come si conciliano le loro esigenze?


Multe elevate dalla polizia municipale.

domenica 18 ottobre 2009 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Valide anche fuori dai centri abitati?


L’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche

mercoledì 10 settembre 2003 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Partendo dai motivi storici che hanno indotto ad inserire nelle scuole l’insegnamento della religione cattolica, vediamo come esso si è evoluto e come si inserisce nell’attuale ordinamento giuridico.


Colpi di Spillo

domenica 13 ottobre 2002 di Giuseppe Chiaia ( peppinochiaia@libero.it )

Brevi riflessioni a proposito della nostra Costituzione Repubblicana che - è proprio il caso di dire -...lasciano il segno


Il diritto all’ambiente salubre

sabato 6 aprile 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

La nostra Costituzione impegna le Istituzioni alla tutela del "paesaggio". È possibile dimostrare che tale disposizione garantisca anche il diritto, per i singoli, ad un ambiente "globale" migliore?


Il diritto all’integrità psicofisica

sabato 23 marzo 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Il diritto alla salute esprime la tutela di situazioni diverse tra cui, senza dubbio, assume particolare rilevanza il diritto al mantenimento dell’integrità psicofisica. Vediamo come esso è configurato e quali sono le conseguenze della sua violazione.


Il diritto alla salute

lunedì 4 marzo 2002 di Erminia Acri ( erminia.acri@lastradaweb.it )

Analizziamo, alla luce dell’articolo 32 della Costituzione italiana, la natura di uno dei diritti inalienabili dell’essere umano, evidenziandone le forme di tutela.


La tutela ambientale e le "maglie giudiziarie"

lunedì 11 dicembre 2000 di Maria Cipparrone (  mariellacipparrone@libero.it )

L’ambiente e la natura vanno rispettati. Chi non lo fa può incorrere in avventure poco piacevoli. Attraverso la vicenda giudiziaria, sono narrate le vicissitudini di un sindaco poco sensibile.



PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione