HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

Valeria de Stefano

Articoli di questo autore

Pirandello tra antifemminismo e misoginia in "Suo marito".
venerdì 5 dicembre 2003 di Valeria de Stefano

Poteva, il "gran mago" Pirandello, ignorare la flagranza della realtà ed evitare di inglobarvi quanto più mondo possibile?


Una Donna.
mercoledì 19 novembre 2003 di Valeria de Stefano

Sibilla Aleramo parla di sé nel libro "Una donna".


Andrea de Carlo - Due di due.
martedì 30 settembre 2003 di Valeria de Stefano

Recensione di un libro che narra la storia degli ultimi quaranta anni del nostro paese, vista con occhi "adolescenti".


Recensione de - Il mastino dei Baskerville
lunedì 22 settembre 2003 di Valeria de Stefano

Tutto inizia quando, in una piovosa e umida mattina londinese di fine estate, presso lo studio dei due protagonisti si presenta un medico preoccupato dalla morte del potente e generoso vicino di casa Sir Charles. L’affascinante quanto mozzafiato capolavoro di Arthur Conan Doyle, è ambientato in una tenebrosa brughiera che nasconde al suo interno sinistre insidie e presenze demoniache.


DOVE VANNO LE PAPERE D’INVERNO?
lunedì 22 settembre 2003 di Valeria de Stefano

Recensione da "Il giovane Holden"


Opinioni di un Clown
lunedì 22 settembre 2003 di Valeria de Stefano

Brani scelti e riflessioni da Opinioni di un Clown di Heirich Boll


Montale, Saba & Ungaretti a confronto...
mercoledì 20 agosto 2003 di Valeria de Stefano

...al di là delle distanze che li separano...


Mamma Roma.
mercoledì 23 luglio 2003 di Valeria de Stefano

A quarant’anni dalla sua prima uscita nelle sale cinematografiche, uno spaccato sociale ancora attuale.


Le piccole vite che popolano il THE MILLION DOLLAR HOTEL
mercoledì 19 marzo 2003 di Valeria de Stefano

La recensione di un film che rappresenta la storia infinita di due anime confinate nel cimitero delle ambizioni, della felicità, della stabilità, nella fossa comune della vita.


Solitudine e povertà in Giovanni Verga
mercoledì 19 marzo 2003 di Valeria de Stefano

Un articolo per commentare chi ha saputo "cantare" la povertà, presentandola come "contenitore" di valori cui ci si aggrappa per sopravvivere.


Tre personaggi in cerca d’autore
mercoledì 19 marzo 2003 di Valeria de Stefano

L’artista, il filosofo, e il pensatore: cosa unisce Michelangelo, Seneca e Leopardi, personaggi cosi diversi per epoca, pensiero e tematiche? Quale misteriosa alchimia accomuna questi tre grandi dell’universo culturale?



PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione