HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Piccioni viaggiatori.
di Valentina Marchese  ( info@lastradaweb.it )

1 luglio 2007



Veri e propri GPS.


Come riesce il piccione viaggiatore a ritrovare il proprio nido? Ha nel cervello e nel collo delle piccole calamite che lo guidano. Ciò spiega perché riesce a ritrovare la strada anche con gli occhi bendati.

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Perchè le chiocciole sbavano?
Perchè il bruco si raggomitola su se stesso...
Perché la medusa ha tanti tentacoli?
Perchè, a volte, si trovano le perle nelle ostriche?
Come fa la chiocciola a masticare il cibo?
Perchè alcune farfalle sono velenose?
Battitore d’eccellenza.
Come fa il pettine a salvare la vita dei suoi piccoli?
Come si difende l’anemone di mare?
Perché la stella di mare cammina capovolta?
Perchè il cucciolo della foca non va mai nell’acqua?
Perché il lombrico si muove...
Perchè i pony sono così piccoli ?
Perchè i mammiferi si chiamano così?
Da bruco a farfalla...
I colori della piovra.
Perché le spugne di mare hanno i buchi?
Perchè si dice che il corallo sia un animale?
Formiche e dintorni...
Perché i gufi e le civette...
DELLO STESSO AUTORE
Perchè alcune farfalle sono velenose?
Perché la medusa ha tanti tentacoli?
Perchè i mammiferi si chiamano così?
Come fa il pettine a salvare la vita dei suoi piccoli?
Perchè, a volte, si trovano le perle nelle ostriche?
Perché la stella di mare cammina capovolta?
Perchè il cucciolo della foca non va mai nell’acqua?
Perché i gufi e le civette...
Perché il lombrico si muove...
Perchè si dice che il corallo sia un animale?
Da bruco a farfalla...
Come fa la chiocciola a masticare il cibo?
Perchè i pony sono così piccoli ?
Battitore d’eccellenza.
Perché le spugne di mare hanno i buchi?
I colori della piovra.
Perchè le chiocciole sbavano?
Formiche e dintorni...
Come si difende l’anemone di mare?
Perchè il bruco si raggomitola su se stesso...
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione