HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Le Tre Categorie...
di Giovanni Russo  

27 agosto 2014


ovvero gli esseri umani di serie "A", di serie "B" e di serie "C"...


nel profondo mare delle massime, delle riflessioni e lunghe meditazioni che miliardi di E.U. hanno compiuto, sottopongo alla Tua riflessione una classificazione:

LE TRE CATEGORIE

( percentuali nell’ordine di NEUTRERGIA AFFETTIVITA’ AGGRESSIVITA’)

 

CATEGORIA "A"

SAGGI 80% - 15% - 5%

SAPIENTI 70% - 20% - 10%

MATURI 60% - 25% - 15%

COLTI 45% - 35% - 20%

***************************************************************************************************************************

CATEGORIA "B"

EQUILIBRATI 40% - 30% - 30%

ERUDITI 35% - 35% - 30%

ISTRUITI 30% - 40% - 30%

PREPARATI 25% - 50% - 25%

***************************************************************************************************************************

CATEGORIA "C"

CREATURE 15% - 65% - 20%

UMANOIDI 10% - 25% - 65%

CAZZABUBBOLI 15% - 15% - 70%

RUFFIANI 10% - 20% - 70%

QUAQUARAQUA 5% - 15% - 80%

IPOSVILUPPATI 2% - 48% - 50%

***************************************************************************************************************************

 

Rieccoti a pontificare, catalogare "le tre categorie", ma non hai detto, tu stesso, che l’E.U. non va etichettato?

E poi ancora, dici tu, per riflettere bisogna vederci chiaro e per vederci chiaro, bisogna avere dati semplici.

"Le tre categorie" non le capisco, non ci vedo chiaro!

 

Abbi pazienza, ti risponderò la prossima settimana, per ora, rifletti sulla classificazione.

 

Giovanni Russo

 

Commento e Riflessioni

Davvero stimolante la classificazione proposta dal prof, mi chiedo spesso se sia possibile ricoprire tutte le categorie o parte di esse nel corso della nostra esistenza e se, pur avendo raggiunto in certi settori il massimo dello sviluppo del momento ( da verificare ), si possa essere iposviluppati in altri settori.

Ma come si migliora?

Soprattutto,

come si capisce se si è migliorati?

Sono queste le domande che mi pongo da tempo...

Devo dire che c’è chi mi risponde....

Francesco Chiaia - 15 febbraio 2004

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Rispetto ed Educazione.
Tutti siamo utili, nessuno è indispensabile
Etichette...
Il pacchetto di sigarette.
La Vita Terrena.
La Stazione.
Egoismo, Altruismo, Amicizia e Amore.
Che Cos’è La Verità.
Che cos’è la Società?
Egoista sì, ma scambiando...
Noi...
Visioni Parziali e Pregiudizi...
Le distinzioni
L’Amicizia
La Terrazza.
Il Corpo e La Psiche.
Le Maschere che Noi Esseri Umani portiamo
Le citazioni e i proverbi.
L’Unione è Forza.
Perché è nata la Società Umana?
DELLO STESSO AUTORE
Il pacchetto di sigarette.
Magnificare il Tempo.
Cosa è Il Tempo.
Che Cos’è La Verità.
Come Usare Il Tempo?
Le distinzioni
La Vita Terrena.
L’esame serale...
Noi...
Egoismo, Altruismo, Amicizia e Amore.
Il Corpo e La Psiche.
Giovanni Russo - un messaggio per i genitori
Il trabocchetto.
Analizza il tuo tempo.
L’arte del tempo.
I tre otto del tempo...
Perché è nata la Società Umana?
Il Significato del Tempo...
Etichette...
Giovanni Russo - Un messaggio per i figli
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione