Quesiti legali - Sposarsi all’estero
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

16 marzo 2003



Un lettore ci chiede se ? valido per lo Stato italiano il matrimonio contratto all'estero.


"Ho intenzione di sposarmi all’estero, il mio matrimonio sarà valido anche in Italia?"

Il nostro ordinamento prevede che il matrimonio del cittadino italiano all’estero (non c’è differenza se con uno straniero o con un italiano) secondo le forme ivi stabilite e sempre che sussistano i requisiti sulla capacità delle persone di contrarre matrimonio previsti dalla legge italiana, è immediatamente valido ed efficace anche in Italia, indipendentemente dall’osservanza delle norme italiane circa le pubblicazioni matrimoniali - la cui violazione può comportare l’applicazione di sanzioni amministrative- e la trascrizione nei registri dello stato civile, che, secondo la giurisprudenza, ha funzione di certificazione e di pubblicità-notizia e non costitutiva del vincolo matrimoniale.

In particolare, i requisiti sulla capacità matrimoniale da rispettare perchè il matrimonio contratto all’estero sia valido ed efficace in Italia sono i seguenti:

- aver raggiunto la maggiore età;

- non essere interdetto per infermità di mente;

- non essere vincolato da precedente matrimonio;

- non essere vincolato da legami di parentela o di adozione con il futuro coniuge.

Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati