Perché fa male la milza dopo una corsa?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

22 luglio 2011



Scopriamo insieme perché, dopo una veloce "sgambata" spesso, compare un fastidioso dolore al fianco sinistro


 

La milza è un organo posto dietro lo stomaco molto vascolarizzato che produce globuli bianchi, elimina i vecchi globuli rossi e contiene una riserva di sangue. Quando si compie uno sforzo, si accusa una fitta proveniente dalla sinistra dell’addome, localizzata in profondità. In questi casi si dice che la milza fa male. Il dolore è la conseguenza di una particolare funzione della milza che viene messa in atto solo in caso di necessità. Infatti quando una persona non allenata compie uno sforzo, può avere bisogno di un maggiore apporto di ossigeno. In questi casi l’organismo reagisce con una contrazione nervosa della milza che provoca dolore e che serve a immettere nei vasi sanguigni nuovi globuli rossi in grado di trasportare ossigeno.

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati