Un condomino può dissociarsi dalle liti?
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

14 agosto 2002

Il dissenso di un condomino rispetto ad una lite giudiziaria ? consentito. Vediamo a quali condizioni.


Quando l’assemblea condominiale abbia deciso di iniziare una causa o di difendersi in una causa instaurata contro il condominio, secondo la disposizione dell’art. 1132 codice civile, il condomino può estraniarsi dalla lite condominiale o facendo mettere a verbale la sua volontà durante l’assemblea oppure notificando la stessa per iscritto all’amministratore nel termine di 30 giorni dalla data in cui il condomino ha avuto notizia della delibera dell’assemblea.

Tuttavia, se l’esito della lite è favorevole al condominio e da questo derivi vantaggio anche ai condomini dissenzienti, gli stessi saranno obbligati a partecipare alle spese sostenute.

Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati