Essere una Macchietta...
di Fausto Raso  ( albatr0s@libero.it )

14 novembre 2015


Ma va!?


Pubblicato su Lo SciacquaLingua

L’espressione che avete appena letto dovrebbe esser nota a tutti. Chi non conosce, infatti, questa locuzione riferita a una persona spiritosa che - solo a guardarla - suscita allegria? “Sono proprio contento, è venuto Giovanni, una vera macchietta, ci metterà tutti di buon umore”. Chissà, quindi, quanti di voi avranno avuto occasione di pronunciare una frase del genere. Vediamo, allora, l’origine dell’espressione. Il modo di dire - ripetiamo conosciutissimo - è tratto dal gergo pittorico: "macchietta" ("piccola macchia"), in pittura, è un rapidissimo schizzo a olio e, per estensione, una vignetta (molti giornali si servono della collaborazione di "vignettisti" famosi). Dal gergo pittorico il vocabolo è stato trasportato nel linguaggio teatrale - quello leggero - per indicare un personaggio o una scenetta caricaturale.

C’è da dire, però, che l’espressione viene adoperata, molto spesso, con significato opposto per alludere a una persona che irrita per il suo comportamento estroso e incostante: ma come?! fino a poco tempo fa condividevi tutte le nostre idee, non vedevi l’ora di metterle in pratica e adesso non ti va bene nulla? Sai che sei proprio una bella macchietta?!

A cura di Fausto Raso

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati