Il colpo di calore.
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

16 luglio 2018



Cos'č, cosa lo produce e come ci si comporta per affrontare al meglio la situazione?


 

Il colpo di calore č una condizione morbosa che si instaura per effetto dell’intensa radiazione termica dell’ambiente (soleggiamento o eccessivo riscaldamento ambientale) , la quale provoca un impegno eccessivo dei meccanismi di termodispersione (sudorazione) sino all’insufficienza degli stessi.

La temperatura interna dell’organismo tende cosė ad aumentare (ipertermia) e si verifica vasodilatazione periferica (con tendenza allo svenimento), tachicardia (aumento della frequenza cardiaca), tachipnea (aumento della frequenza respiratoria) e sudorazione abbondante.

La perdita di acqua e di sali minerali determina pių o meno rapidamente un malessere generale, astenia e abulia.

Nell’insorgenza del colpo di calore sono importanti diversi fattori predisponenti, quali vestiti stretti e pesanti, scarsa ventilazione, intenso affaticamento fisico, eventuali condizioni patologiche stressanti precedentemente subite, uso di farmaci che agiscono sul Sistema nervoso ed abuso di sostanze voluttuarie specialmente alcolici. I soggetti a rischio sono soprattutto gli anziani ed i bambini.

Si consiglia, di conseguenza, di non uscire nelle ore centrali della giornata, di bere molto per reintegrare i liquidi persi con il sudore e di evitare i cibi pesanti.

Infine, al mare dove incombe il pericolo scottature, č indispensabile utilizzare una crema protettiva e ripetere pių volte l’applicazione.

Da ricordare che i raggi ultravioletti filtrano anche attraverso l’ombrellone e gli strati di nuvole. Contro il colpo di calore, questa estate, evitiamo le spiagge nelle ore pių calde e beviamo abbondantemente acqua.

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati