Quesiti legali-Tempo di prescrizione a seguito di sentenza.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

3 agosto 2016



I chiarimenti ad un gentile lettore.



"Gentile Avvocato Erminia Acri, ho letto sul web alcuni suoi pareri. Ho un problema: da 6 anni ho vinto una causa contro il mio ex datore di lavoro, che deve pagarmi 20.000 euro per differenze di stipendio. Fino ad oggi non ha pagato. Le chiedo: entro quanto tempo si prescrive mio diritto? Grazie in anticipo per la risposta. L. R."

 

 

 

Salvo alcuni casi, ogni diritto si estingue per prescrizione, quando il titolare non lo esercita per il tempo determinato dalla legge. Secondo l’art. 2953 codice civile, "I diritti per i quali la legge stabilisce una prescrizione più breve di dieci anni, quando riguardo ad essi è intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato [324 c.p.c.], si prescrivono con il decorso di dieci anni."

 

Pertanto, quando il diritto avente un termine di prescrizione breve (5 anni, nel caso in esame) sia stato riconosciuto con una sentenza diventata definitiva, si applica il termine di prescrizione ordinario di dieci anni.


 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati