Analizza il tuo tempo.
di Giovanni Russo  (  )

18 ottobre 2012



Per usarlo al meglio.



 

Analizza il Tuo Tempo

 

 

 

Fai l’esame della Tua Giornata, analizzando ogni ora:

Disegna dei quadratini che rappresentino le ore della giornata che ritieni di poter utlizzare, al netto del periodo di sonno. in ogni quadratino, prevedi una divisione che comprenda i 4 quarti d’ora, A questo punto, annerisci i quarti d’ora che ritieni di aver utilizzato fruttuosamente, lasciando in bianco, gli altri. Scoprirai, in una giornata, quante ore sono impiegate male

Utilizzare bene le proprie ore significa: appagare i bisogni primari i bisogni secondari - presenti ed in via di attuazione - ed è possibile intendere anche alcuni desideri purché non si confonda il desiderio col bisogno.

Le ore, i minuti, i secondi, rappresentano il Tempo che scorre; bisogna capire, allora, che il Tempo rappresenta per ognuno di noi momenti della nostra vita, e dobbiamo imparare, quindi, che per vivere in maniera soddisfacente diventa utile appagare i bisogni primari, ossia quelle condizioni che ci consentono di

a)preservare l’integrità psicofisica,

b)sviluppare ed usare al meglio le nostre qualità interiori,

I bisogni secondari, ossia quelle condizioni di cui abbiamo bisogno per "crescere" ai fini della nostra maturazione psicofisica, ed infine togliersi qualche "sfizio" non confondendolo con una necessità: se opereremo in tal modo, ogni momento della nostra vita sarà utile per accrescere la nostra AUTOSTIMA corretta ( bisogno primario ).

Francesco Chiaia - 24 marzo 2002

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati