Il gene che fa ringiovanire.
di Redazione La Strada  ( info@lastradaweb.it )

9 maggio 2011



La telomerasi.


News Neuroscienze - P.N.E.I.

Il mito dell’eterna giovinezza si nasconde in un enzima chiamato telomerasi. "I topolini avevano un’età che può essere comparata agli 80 anni di un uomo: erano sul punto di morire. Dopo l’esperimento, avevano invece l’aspetto fisiologico di un giovane adulto", riassume il professor Ronald DePinho.

L’annuncio è arrivato, nel mese di Novembre, da Boston. La ricerca è apparsa su Nature e rilanciata dal Wall Street Journal. L’enzima telomerasi forma piccole unità di Dna che fungono da "tappo" ai cromosomi, i telomeri e potrebbero essere rappresentati come i tappetti di plastica che chiudono le estremità dei lacci da scarpe: i lacci, in questo caso, sarebbero i cromosomi e i telomeri eviterebbero così la frammentazione e il disfacimento del Dna. Una scoperta, quella di telomeri e telomerasi, recente: appena un anno fa tre americani hanno vinto il Nobel della medicina.

Gli scienziati hanno usato un farmaco a base di estrogeni per riaccendere il Tert che condiziona la telomerasi. Dopo un mese, la sorpresa: i topini che erano stati così trattati hanno riacquistato le funzioni vitali. Il rischio maggiore insito in questa tecnica è quello di sviluppare il cancro: il 90% dei tumori che si sviluppano nell’uomo richiedono proprio una certa quantità di telomerasi per propagarsi. E molti ricercatori stanno cercando di "disattivare" la telomerasi proprio per combattere la formazione del cancro.


Fonti

  • www.edott.it

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati