Quesiti legali-Contratto per colf e badanti.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

14 marzo 2011



Occorre compilare mensilmente la busta paga?



“Buongiorno vorrei sapere se per le badanti,in questo caso mia suocera ed extra comunitaria,spetta la busta paga o basta solo il bollettino di versamento dei contributi. Grazie.”

 

 


Il rapporto che si instaura con il collaboratore/collaboratrice richiede la stipulazione di un contratto di lavoro per iscritto, nel quale devono essere indicati alcuni elementi stabiliti dal CCNL, in particolare la data di inizio del rapporto, l’inquadramento del livello, la durata dell’orario di lavoro e la sua distribuzione, la retribuzione, il luogo di effettuazione della prestazione lavorativa, la durata del periodo di prova.

 

Tra gli adempimenti previsti dal contratto collettivo nazionale in vigore per colf e badanti, è stabilita l’obbligatorietà della predisposizione da parte del datore di lavoro del prospetto paga da consegnare alla lavoratrice mensilmente, insieme al pagamento della retribuzione. Altresì, è stabilita l’obbligatorietà della dichiarazione annuale Cud, riepilogativa di tutti i compensi pagati nell’anno, da consegnare al lavoratore/lavorarice.

 

 

 

 

 

 

Erminia Acri-Avvocato

 

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati