Quesiti legali- Pensione di invaliditā civile e rendita INAIL.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

10 giugno 2018



Sempre incompatibili?



"Sono invalido per la perdita di un arto a causa di lavoro, non sono in condizioni di lavorare, e percepisco una rendita INAIL. Vorrei sapere: posso fare richiesta anche della pensione di invalidità civile? Distinti saluti. L. M."

 

 

Secondo un principio generale in materia di invalidità civile, cecità civile e sordomutismo, l’invalido non può percepire per la stessa patologia più benefici economici. In particolare, ai sensi della disposizione del comma 3 dell’art. 2 della legge n. 118/1971 nonché dell’art. 3 della legge n.407/1990, è da escludere la coesistenza, per identiche infermità, delle rendite Inail per infortuni e malattie professionali con i trattamenti previdenziali per l’invalidità civile.

Pertanto, si può fare richiesta per il riconoscimento dell’ invalidità civile, ed eventualmente della concessione della pensione d’invalidità civile, solo se l’istanza si fonda su un’affezione diversa da quella per cui è stata erogata la rendita Inail.

 

 

Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati