“E’
possibile licenziare le colf o le badanti senza motivo? Occorre dare
un preavviso? Grazie.”
Il
datore di lavoro può licenziare una
colf o badante senza
dover fornire una giusta causa o un giustificato motivo di
licenziamento, anche per una scelta discrezionale o di opportunità.
Però al lavoratore spetta comunque il preavviso.
In
particolare, il Contratto
collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del rapporto di
lavoro domestico 13 febbraio 2007 Decorrenza 1° marzo 2007 –
Scadenza 28 febbraio 2011, all’art. 38 (Risoluzione del rapporto di
lavoro e preavviso) stabilisce:
1.
Il rapporto di lavoro può essere risolto da ciascuna delle
parti con l’osservanza dei seguenti termini di preavviso:
per
i rapporti non inferiori a 25 ore settimanali:
fino
a 5 anni di anzianità presso lo stesso datore di lavoro: 15
giorni di calendario; oltre i 5 anni di anzianità presso
lo stesso datore di lavoro: 30 giorni di calendario.
I
suddetti termini saranno ridotti del 50% nel caso di dimissioni da
parte del lavoratore.
per
i rapporti inferiori alle 25 ore settimanali:
fino
a 2 anni di anzianità presso lo stesso datore di lavoro: 8
giorni di calendario; oltre i 2 anni di anzianità presso
lo stesso datore di lavoro: 15 giorni di calendario.
2.
Per i portieri privati, custodi di villa ed altri dipendenti che
usufruiscono con la famiglia di alloggio indipendente di proprietà del datore di lavoro, e/o messo a disposizione dal medesimo, il
preavviso è di:
30
giorni di calendario, sino ad un anno di anzianità, 60
giorni di calendario per anzianità superiore.......
Ove
il datore di lavoro non dia il preavviso, è dovuta al
lavoratore un’indennità pari alla retribuzione corrispondente
al periodo di preavviso non concesso, salvo che abbiano determinato
il licenziamento mancanze così gravi da non consentire la
prosecuzione nemmeno provvisoria del rapporto di lavoro. Inoltre,
alla cessazione del rapporto di lavoro, il lavoratore ha diritto a un
trattamento di fine rapporto (T.F.R.) determinato secondo la legge 29
maggio 1982, n. 297.
Erminia
Acri-Avvocato
|