“E’
obbligatorio per un condominio possedere un conto corrente? In caso
affermativo, a chi spetta la scelta dell’Istituto di credito
ove aprire il conto corrente: all’assemblea o all’amministratore?”
L’istituzione
di un conto corrente intestato al condominio non è previsto
come obbligatorio da nessuna legge, però è innegabile
che esso costituisca un servizio vantaggioso per il condominio.
La
decisione dell’attuazione del conto corrente del condominio, secondo
alcuni, può essere adottata dall’amministratore in carica,
tuttavia, è opportuno che tale operazione sia decisa
dall’assemblea.
Altresì
è opportuno evitare – pur in mancanza di una legge che
lo vieti - che l’amministratore di condominio utilizzi un conto
corrente a lui intestato per gestire i versamenti e pagamenti del
condominio perché così diventano problematici la
tracciabilità ed il riscontro dei movimenti contabili relativi
al condominio, nonché l’accredito degli interessi.
Erminia
Acri-Avvocato
|