Quesiti legali-Disdetta locazione ad uso non abitativo.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

30 settembre 2008



Spetta sempre l'indennità di avviamento?



Spetta l’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale quando il proprietario non intende rinnovare il contratto di locazione di un immobile locato ad un’impresa assicuratrice?”





L’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale spetta, in caso di cessazione del contratto per volontà del proprietario, agli inquilini di immobili urbani che sono adibiti a uso diverso da quello abitativo e nei quali viene esercitata attività industriale, commerciale e artigianale oppure una attività di interesse turistico compresa fra quelle di cui all’art. 2 della legge 326 del 12 marzo 1968), nelle seguenti misure:

  • diciotto mensilità per le attività industriali, commerciali e artigianali e per le attività di interesse turistico

  • ventuno mensilità per le attività alberghiere.



Per stabilire se , in caso di locazione di immobile ad uso non abitativo, spetti l’attribuzione dell’indennità per l’avviamento commerciale bisogna considerare, secondo la giurisprudenza, non la natura o la qualifica del conduttore, ma l’attività in concreto svolta nell’immobile, che deve essere destinata a realizzare un contatto diretto con il pubblico.

Pertanto, è da ritenere che l’indennità di avviamento spetti al conduttore, titolare di un’impresa assicuratrice, quando l’attività svolta nell’immobile comporti contatto diretto con il pubblico degli utenti.





Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati