Quesiti legali-Separazione, divorzio e diritti successori.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

22 ottobre 2007

Quali diritti sull'eredità per il coniuge separato o divorziato?



Buonasera, mi presento: mi chiamo N.G., sono separata da circa 10 anni ed il mio ex marito, gravemente ammalato, vuole a tutti i costi divorziare. Io non sono molto d’accordo, anche perchè temo di perdere qualsiasi diritto sull’eredità. Cosa succede col divorzio per quanto riguarda l’eredità?”




In materia di diritti successori, se i coniugi sono separati, il coniuge superstite, non comportando, la separazione, lo scioglimento del matrimonio, mantiene la propria qualifica di erede cosi’ come in costanza di matrimonio, salvo che gli sia stata addebitata la separazione. Infatti, al coniuge a cui è stata addebitata la separazione spetterà un assegno vitalizio, solo ove gli siano stati riconosciuti gli alimenti – da non confondere con l’assegno di mantenimento - in sede di separazione.


Se, invece, i coniugi sono divorziati, il coniuge superstite, essendo definitivamente venuto meno il vincolo matrimoniale, non avrà alcun diritto sull’eredità. Lo stesso potrà solo riceverne una quota se è titolare dell’assegno alimentare o dell’assegno divorzile, mentre nulla gli spetterà ove abbia ricevuto l’assegno divorzile in un’unica soluzione.




Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati