Quesiti legali-Congedo per matrimonio.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

13 giugno 2007

La decorrenza deve coincidere col giorno delle nozze?


Vorrei chiederle un chiarimento. Insegno in una scuola media e sono in procinto di sposarmi. Il contratto collettivo prevede un congedo di 15 giorni per il matrimonio. Il problema è il seguente: io ho detto al dirigente scolastico che vorrei far partire il congedo dal quinto giorno dopo le nozze, ma il dirigente ritiene che il permesso debba decorrere dalla data del matrimonio: è effettivamente così?”.



Il Contratto Collettivo Nazionale del comparto Scuola prevede che il dipendente ha diritto ad un permesso retribuito di 15 giorni consecutivi “in occasione del matrimonio”. Tale norma, come ha avuto modo di precisare l’Aran -Agenzia per la rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, che ha, tra gli altri, il compito di interpretare autenticamente le clausole contrattuali -, deve essere intesa nel senso che i 15 giorni di permesso spettano “in occasione” del matrimonio, e che il termine iniziale non deve decorrere necessariamente dalla data delle nozze, ma può essere indicato dall’interessato in un lasso di tempo ragionevolmente congruo rispetto all’evento-matrimonio, in relazione alle proprie esigenze organizzative .
Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati