A proposito di intercettazioni.....
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

11 maggio 2007



E'consentito registrare le conversazioni telefoniche del coniuge sospettato di tradimento?




Sto per separarmi da mia moglie: pur vivendo nella stessa casa ci ignoriamo. Ho fondati motivi per credere che lei abbia un amante e per averne la certezza vorrei registrare le sue conversazioni a mezzo del telefono di casa: posso farlo?”




Al marito – o alla moglie - che teme di essere tradito non è consentito registrare le conversazioni telefoniche che il coniuge ha con altri nella casa coniugale, stante la violazione del diritto alla riservatezza. Come precisato dalla Corte di Cassazione - Sezione quinta penale - con la sentenza n. 39827/06, «i doveri di solidarietà derivanti dal matrimonio, infatti, non sono incompatibili con il diritto alla riservatezza di ciascuno dei coniugi, ma ne presuppongono anzi l’esistenza, dal momento che la solidarietà si realizza solo tra persone che si riconoscono di piena e pari dignità; tanto vale anche nel caso di infedeltà del coniuge, poiché la violazione dei doveri di solidarietà coniugale non è sanzionata dalla perdita del diritto alla riservatezza».



Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati