Quesiti legali-Portiere in ’condominio’.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

20 maggio 2006

Come si ripartiscono, tra i condomini, le spese per il portierato?


"Nel mio condominio si è deciso di assumere un portiere per esigenze di sicurezza. Quali sono i criteri per ripartire la spesa per tale servizio?"

Il portierato è un servizio diretto, normalmente, ad assicurare la custodia-vigilanza dell’edificio. Pertanto, le relative spese devono essere ripartite tra i condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, in base alla regola di cui all’art.1123 codice civile, salvo diversa convenzione e salvo particolari situazioni in cui si accerti che il servizio non può reputarsi reso nell’interesse di tutti i condomini, come affermato dalla giurisprudenza (v. sentenza Cassazione Civile n.962/86).

Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati