Quesiti legali-Deposito cauzionale.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

27 marzo 2005



E' previsto un limite massimo alla cauzione, nella locazione di immobili?


"Sono in trattative per affittare un appartamento ad uso abitativo, il proprietario pretenderebbe una cauzione pari a 6 mesi di canone, vorrei sapere se la legge stabilisce un limite, in proposito, o devo solo accettare una richiesta, per me, troppo esosa. Grazie".

La legge prevede il versamento della cauzione come mezzo di garanzia sia per coprire eventuali ritardi nei pagamenti, sia per coprire eventuali danni all’immobile o altre inadempienze da parte dell’inquilino. Tuttavia, essa non può essere superiore a tre mensilità del canone. La richiesta di cauzioni superiori a tre mesi è nulla.

Inoltre, il proprietario dovrà corrispondere all’inquilino, alla scadenza di ogni anno di locazione, gli interessi legali maturati dal deposito cauzionale, e non potrà chiedere un aumento della cauzione durante il corso della locazione anche ove, con gli aggiornamenti, aumenti il canone; può essere richiesta, invece, una integrazione della cauzione al momento del rinnovo del contratto.

Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati