I perché della scienza - Di cosa è fatto il mondo che ci circonda?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

21 gennaio 2005

Dal più piccolo...


Tutto ciò che ci circonda è costituito da atomi, piccolissime particelle di materia. Gli atomi, da soli o con altri atomi uguali o di diverso tipo, formano molecole, componenti base di ogni sostanza: la molecola dell’acqua, per esempio, è composta da due atomi di idrogeno e uno di ossigeno. Le molecole delle sostanze solide sono legate tra loro da una forza intensa, quelle dei liquidi da una più debole, quelle dei gas possono, invece, muoversi in ogni direzione. Un tempo, si pensava che l’atomo fosse la più piccola particella di materia; in seguito, però, gli scienziati scoprirono che gli atomi sono costituiti da diverse particelle subatomiche, come elettroni (negativi e liberi di muoversi), protoni (positivi e imprigionati nel nucleo) e neutroni (neutri e anch’essi imprigionati nel nucleo) ecc. Attualmente si conoscono più di 200 particelle subatomiche.

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati