QUESITI LEGALI- Quando la contravvenzione stradale è recapitata a casa....
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

5 dicembre 2004



...... attenzione ai giorni trascorsi!


"Ho ricevuto il verbale di una contravvenzione nella mia nuova residenza dopo oltre 150 giorni dalla data in cui avrei commesso l’infrazione. Considerato che il verbale era stato prima notificato alla mia vecchia residenza ed era tornato indietro per trasferimento del destinatario, devo pagare o posso contestare la contravvenzione?"

Se il verbale, inviato alla vecchia residenza dell’automobilista, e poi tornato indietro con la dizione "destinatario trasferito", viene notificato alla nuova residenza dopo 150 giorni dall’infrazione, è opportuno fare ricorso contro la contravvenzione se si è provveduto tempestivamente a far annotare la nuova residenza su patente e libretto di circolazione.

Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati