Quesiti legali-Di chi è il sottotetto?
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

24 settembre 2004



Il sottotetto è una parte comune o appartiene al proprietario dell'ultimo piano?


" Sono proprietaria di un appartamento all’ultimo piano di una palazzina costituita da due soli appartamenti sovrapposti e con ingressi indipendenti. Sopra il mio appartamento c’è un sottotetto, non accatastato, a cui si accede solo da una scala che il vecchio proprietario ha fatto partire dalla mia cucina. Il sottotetto di chi è?"

Il sottotetto non è indicato tra le parti comuni dell’edificio, perciò l’appartenenza dello stesso si determina in base al titolo e, in mancanza, in base alla funzione cui esso è destinato in concreto.

In particolare i giudici hanno avuto occasione di precisare che, ove il sottotetto sia costituito da un vano destinato esclusivamente a servire da protezione dell’appartamento dell’ultimo piano, esso deve considerarsi di proprietà esclusiva del proprietario dell’ultimo piano quale pertinenza dello stesso, mentre deve essere considerato di proprietà comune se è utilizzabile, anche solo potenzialmente, da parte di tutti i condomini.

Pertanto, nel suo caso, se nulla risulta dal titolo e non v’è altra destinazione, per come è strutturato, questo vano appare quale pertinenza dell’appartamento dell’ultimo piano e, quindi, di sua proprietà esclusiva.

Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati