I perché della scienza - Che cos’è la psoriasi?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

12 giugno 2004

Attenti al prurito!


 

La psoriasi è un’affezione della pelle abbastanza comune (2-4% della razza bianca) di origine sconosciuta, ma probabilmente genetica e psicosomatica. Le lesioni sono essenzialmente rappresentate da secchezza della pelle con papule e chiazze di arrossamento di forma varia, squame biancastre che staccano facilmente, lieve prurito. Le forme più frequenti sono al cuoio capelluto, agli arti, al dorso, alle unghie; lo stress, le turbe emotive e le malattie correnti aumentano la sintomatologia, che è soggetta a remissioni. Ai pazienti si consiglia, oltre a terapie farmacologiche, per ridurre la sintomatologia, l’esposizione alla luce solare. Si possono avere complicazioni a carico delle articolazioni.

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati