Le piante, sono sensibili?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

11 agosto 2012



Aguzzate i sensi!


Le piante, come gli animali, reagiscono agli stimoli provenienti dall’ambiente con alcuni movimenti chiamati tropismi. Alcuni fiori si chiudono di notte e si riaprono di giorno. Le radici delle piante si sviluppano sempre verso il basso, sensibili alla forza di gravità, mentre i germogli crescono sempre in direzione della luce. Alcune radici si sviluppano anche in orizzontale, alla ricerca dell’acqua o di particolari sostanze del terreno di cui hanno bisogno. Le piante rampicanti sono sensibili al contatto e si abbarbicano a ogni possibile punto di appoggio. Per difendersi dal freddo, alcuni fiori, come il girasole, ruotano la corolla seguendo il percorso del sole: in questo modo sfruttano al massimo il calore dei raggi solari. Come tutti i fenomeni di tropismo, il movimento del girasole è regolato da un ormone, una sostanza prodotta dalla pianta che ne stimola o blocca la crescita. Questo ormone si concentra maggiormente nelle parti in ombra, che crescono più velocemente di quelle esposte al sole, dove la quantità di ormone è minore. Questa differenza di sviluppo porta il fusto del girasole a flettersi costantemente.

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati