I perché della scienza - Dove vivono i mammiferi?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

8 aprile 2004

Venite e a stupirvi!


I mammiferi si sono adattati a ogni tipo di clima, da quello polare a quello equatoriale, e sono diffusi in tutto il mondo. Folte pellicce, letargo, migrazioni, capacità di accumulare cibo, sono solo alcuni dei mezzi con cui i mammiferi sanno fronteggiare condizioni ambientali difficili.

Il cammello si è ben adattato a vivere nel deserto grazie alle gobbe, nelle quali immagazzina notevoli quantità di grasso, che servono come riserva quando scarseggiano cibo e acqua. I piedi larghi, invece, gli impediscono di sprofondare nella sabbia.

Nel paesaggio glaciale della tundra artica vive il bue muschiato. Per cibarsi scava nella neve e nel ghiaccio con gli zoccoli, alla ricerca di muschi, licheni e radici.

I mammiferi sono animali omeotermi, cioè con temperatura corporea costante; hanno il corpo ricoperto di pelo più o meno folto e partoriscono figli vivi che nutrono con il latte prodotto dalle ghiandole mammarie delle femmine. Hanno cervello ben sviluppato e si prendono cura della prole per molto tempo.

Unici tra i mammiferi, l’ornitorinco e l’echidna depongono le uova, ma allattano comunque i piccoli.

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati