I perché della scienza - Che cos’è la Tac?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

21 gennaio 2004

"Scannerizza" nel profondo!


La TAC o tomografia assiale computerizzata è una particolare tecnica radiologica che permette di visualizzare soltanto uno strato o un limitato segmento corporeo, mettendo a fuoco un piano alla volta ed evidenziando in tal modo, per sovrapposizione delle immagini, strutture altrimenti invisibili perchè ricoperte dalle altre. La tecnica attualmente in uso consente di evidenziare sottilissimi strati, di spessore molto inferiore ad un centimetro, mediante l’intervento di un calcolatore elettronico opportunamente programmato. Il computer funge da sistema di rilevazione delle radiazioni che emergono dal corpo, sottoposto a sua volta a radiazioni ionizzanti: queste, trasformate in impulsi elettrici, vengono elaborate consentendo la ricostruzione dell’immagine e la possibilità di riconoscere differenze di densità, anche infinitesimale, tra i vari punti. Ciascuno di questi punti rappresenta una diversa tonalità di grigio, cui corrisponde un diverso valore di densità; questo fa sì che la TAC sia un metodo di elezione per la diagnosi dei tumori.

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati