Perché è nata la Società Umana?
di Giovanni Russo  (  )

1 ottobre 2016


Nano o Gigante, Soli o Isolati? Quale delle opzioni è più vantaggiosa?


Tutti sappiamo perché lo abbiamo letto sui libri che l’E.U. alle origini viveva isolato. Poi si accorse che da solo veniva eliminato più facilmente ed allora si costituì in gruppi, per proteggersi, per difendersi, per sopravvivere; si è scoperto, ormai da millenni, che se un gigante ha un orizzonte più vasto di un nano, un nano sulle spalle di un gigante vede ancora più lontano ( e può riferire al gigante ).

Più Giovannini, messi insieme, significa più intelligenze che lavorano, quindi più possibilità per risolvere i problemi comuni.

Le grandi scoperte sono sempre state il frutto di una serie di tante piccole scoperte: l’E.U. da solo non ha mai scoperto niente. Pensa ad una qualunque delle scoperte e ne verificherai la veridicità di quello che ti sto dicendo.

Se sommiamo la capacità di uno con le capacità di altri si ottiene un miglior risultato.

Giovanni Russo

Commento e Riflessioni

Mi limito ad evidenziare i seguenti passaggi in ordine ai concetti rispettivamente del

  • "nano sulle spalle del gigante" in particolare "( e può riferire al gigante )"

e delle

  • "grandi scoperte frutto delle tante piccole scoperte"

per lasciare alla riflessione di chi legge ogni valutazione circa la profondità degli elaborati prodotti dal prof: inversamente proporzionale alla lunghezza delle frasi, quindi, almeno per me, profondissima.

Francesco Chiaia - 20 agosto 2003

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati