Quesiti legali-Eredità e spese condominiali.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

7 luglio 2003



Alla scomparsa del proprietario, l'erede che non usufruisce dell'appartamento, può non pagare le spese condominiali?


L’erede è obbligato a pagare, pro quota, i contributi condominiali, per il fatto di essere diventato condomino, a prescindere dal fatto che usufruisca effettivamente dei servizi comuni.

Tuttavia, solo con un accordo sottoscritto da tutti i condomini potrebbe ottenere un esonero totale o parziale per alcuni servizi, in considerazione dell’uso ridotto.

Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati