Come mai ai Poli fa sempre freddo?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

14 dicembre 2010



...Copritevi bene!


I raggi solari che illuminano la Terra danno tanto calore quanto più il loro percorso è diretto: se cadono perpendicolarmente sulla superficie terrestre, come l’Equatore, determinano un clima perennemente caldo. Diversamente, se giungono obliqui, la loro forza è molto minore: per questo motivo i Poli, anche quando sono illuminati dal sole, ricevono pochissimo calore. Le temperature vanno da 0° a -80°C e i ghiacci ricoprono le terre perennemente. Il Polo Nord o Artide, è costituito dal mar Glaciale Artico perennemente ghiacciato, e dall’estremità settentrionale di America, Europa e Asia: qui vivono i Lapponi, gli Eschimesi (Inuit) e i Groenlandesi. Anche il Polo sud o Antartide è ricoperto di ghiacci perenni. Qui non ci sono insediamenti umani, ad eccezione di basi scientifiche di ricerca. Gli animali che riescono a vivere in un clima polare sono: orsi bianchi, foche, trichechi, pinguini, elefanti marini, balene e orche.

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati