I perché della Scienza - Che cos’è la realtà virtuale?
di Rosa Maria de Pasquale  ( info@lastradaweb.it )

15 marzo 2003


Benvenuti a Fantasilandia!


La realtà virtuale è un ambiente tridimensionale, ricostruito elettronicamente dal computer, dentro il quale si ha l’illusione di entrare, indossando un casco munito di visualizzatori in corrispondenza degli occhi.

Immagini e suoni creati dal computer danno la sensazione di muoversi realmente all’interno del luogo visualizzato. La tecnologia della realtà virtuale è utilizzata sia per i passatempi (giochi interattivi) sia a scopi professionali: i medici simulano difficili interventi chirurgici prima di realizzarli, i piloti si addestrano senza rischi grazie a simulazioni di guida, gli architetti "entrano" in un palazzo e ne illustrano il progetto prima di averlo costruito.

I dispositivi per accedere agli ambienti virtuali possono essere collegati anche alle mani dell’utente (come un guanto speciale, il "data glove") o a tutto il corpo, mediante una tuta.

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati