Quesiti legali - Riduzione dell’assegno di mantenimento.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

16 marzo 2003



Rispondiamo al quesito della settimana. BUONA LETTURA.


"Io e mia moglie ci siamo separati da un anno, concordando un assegno mensile di mantenimento a mio carico. Mia moglie ora convive con un altro uomo e sue condizioni economiche sono migliorate. Posso chiedere la riduzione dell’assegno?"

Il solo fatto che la moglie abbia stabilito, dopo la separazione, un rapporto di convivenza con un’altra persona, secondo i giudici, non fa venir meno l’obbligo del marito di corrispondere in tutto o in parte l’assegno di mantenimento, a meno che dalla convivenza non derivi uno stabile vantaggio patrimoniale per la moglie.

Pertanto, per ottenere una riduzione dell’assegno di mantenimento occorre provare la stabilità della relazione ed i vantaggi economici che da essa derivano in via continuativa.

Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati