Quesiti legali-Ipoteca “esattoriale”.
di Erminia Acri  ( erminia.acri@lastradaweb.it )

18 novembre 2008



Legittima l'ipoteca su immobili per mancato pagamento di cartelle esattoriali?




Salve, vorrei sapere se l’agente di riscossione dei tributi può effettuare un’ipoteca sulla casa per un debito di €12.350,00. Grazie.”




In caso di mancato pagamento di una cartella esattoriale, trascorsi 60 giorni dalla notifica della stessa, l’agente di riscossione può ricorrere a diverse procedure per ottenere coattivamente il pagamento di quanto dovuto: il fermo dell’auto, l’ipoteca su beni immobili, il pignoramento e la vendita di beni mobili ed immobili, nel rispetto di regole ben precise.


Per quanto riguarda l’iscrizione ipotecaria su beni immobili, se ne ritiene la legittimità, secondo giurisprudenza ormai costante, quando risulti effettuata per debiti di importo superiore ad €8.000,00. Ciò in considerazione del fatto che il concessionario di esattoria può procedere all’esecuzione forzata sull’immobile, ossia al pignoramento ed alla vendita, secondo la normativa prevista dall’art. 76 del d.P.R. n. 602/1973, solo se le somme iscritte a ruolo nei confronti del debitore superino l’importo di €8.000,00 -circostanza sussistente nel caso di specie-.



Erminia Acri-Avvocato

Premi qui per tornare alla prima pagina

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
mail: direttore@lastradaweb.it
facebook: Neverland Formazione
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati