HOME - GLI AUTORI - LE SEZIONI - VIDEO - LINK
 

Inviaci un tuo articolo

Partecipa anche tu !
Scrivi un articolo

   Cerca nel nostro archivio:
Violenza e viltà .
di Vincenzo Andraous  ( vincenzo.andraous@cdg.it )

23 settembre 2006

In Italia c'è una bambina Bielorussa che è stata nascosta dai genitori adottivi, i quali hanno deciso di infrangere una norma e quindi rischiare la galera, pur di non farla rientrare nel suo paese, o meglio nel brefotrofio-orfanotrofio che la ospitava, e in cui è stata sottoposta a umiliazioni e violenze inenarrabili, in sequenze miserabili raccontate non solamente dalla stessa bimba, ma soprattutto, dai coetanei, carnefici, rei confessi. Violenza sui bambini, infamia tracotante di viltà. Fin troppo facile dare briglia sciolta all'emozione, fin troppo facile rimanere incollati al televisore, a tal punto da imbrigliare la colpa, quella colpa che è sempre di altri, ma ci sbatte addosso la nostra consueta impotenza. Bambini sottratti a una vita ancora tutta da venire, bambini rapinati della propria età e dei propri passi, bambini perduti nello strapotere dei confini eretti a stati distratti, dimentichi del rispetto della regola più naturale, quella che ci fa essere e rimanere uomini, persone, senso e parte di una umanità che sta ontologicamente dalla parte dei bambini. La piccola Maria è in Italia, in attesa che il suo paese di origine metta di lato l'orgoglio nazionale, ponendo al centro l'amore per la sua giovane cittadina, nella comprensione per la nuova famiglia incontrata. Occorre avere il coraggio di guardare fino in fondo in quegli occhi, non fermarsi alla periferia esistenziale che ci coglie sovente impreparati... PER CONTINUARE LA LETTURA, CLICCARE SUL TITOLO.





È necessario dire basta alla inaccettabilità di un qualunque stato, paese, nazione, che permette la schiavitù, la tortura, la violenza sui bambini, in forza di una norma non scritta, ma assai più introiettata di qualsiasi legge, quale la povertà. Bambini negli scantinati, nelle strade, nelle miniere, bambini in catene invisibili, lacerati alle caviglie come nel cuore, senza più occhi per vedere il domani, cancellato dalla negazione allo studio, alla conoscenza, e perfino bimbi in armi e tuta mimetica, altri piagati dalla fatica, altri ancora intervistati e denudati di ogni rimasuglio di libertà, così spudoratamente da far apparire la vicenda dell’infanzia negata e brutalizzata un aspetto quotidiano della vita. Maria la piccola dell’est, rimane nascosta, in attesa di un segno, di un’attenzione sensibile, che possa salvaguardarne l’innocenza, quanto meno nel suo carico di futuro. Sale alta la richiesta di attenzione e di tutela per un’adolescenza mal riposta, per i tanti bambini costretti ai ceppi dell’ignominia, prigionieri della loro solitudine imposta, dietro le immagini satellitari o digitali terrestri, che fanno da schermo alle ingiustizie protratte, mentre noi ben infagottati nelle nostre incredulità, persistiamo a tollerare l’intollerabile.

 

 

 

SERVIZI
Home
Stampa questo lavoro
(per una stampa ottimale si consiglia di utilizzare Internet Explorer)

Segnala questo articolo
Introduci il tuo nome:
Introduci email destinatario:

STESSA CATEGORIA
Colpi sotto la cintura.
Anno nuovo, speranze antiche.
Strane cose...
Corsi e ricorsi storici...
Da Report a Blade Runner.
È la droga il maggiore distruttore di identità.
Bush Vs Saddam.
Quanti avvisi!
Dio denaro... e truffe regine.
Un Santo in Calabria?
Girotondi si...girotondi no
Tre ingiustizie da riparare.
Siamo pronti per il Next - Step?
Gli occhi di Karol.
Errare humanum est!
Veterani, di una guerra di nessuno!
Questione di fede?
Conoscere, capirsi... vivere meglio
Navigatori, esploratori del multimediale.
Quel pasticcio chiamato QMO...
DELLO STESSO AUTORE
Mi calo e basta. La vita è tutta qui!
Quel cappio al collo...
Nuove droghe e vecchi merletti.
Conoscenza e solidarietà.
Indulto e progetti inevasi...
L’attesa...
Una promessa importante.
Parole in trappola...
Giustizia...
Dignità disabitata.
Droga...
Crimini e Minori.
Grazia... in offerta speciale!
Macerie umane e speranze.
I bambini non si toccano mai.
Il tirapugni del bullo.
Dall’angolo dove ci si dimentica del loro valore.
Domanda di Grazia a Gesù.
Dalla famiglia, la sfida al rinnovamento.
Ragazzi, la vita non e’ un palcoscenico!
ARCHIVIO ARTICOLI
Rubriche
Settore Legale
Medicina, Psicologia, Neuroscienze e Counseling
Scienza & Medicina
Emozioni del mattino - Poesie
Economia, Finanza e Risorse Umane
Cultura
Parli la lingua? - DIZIONARI ON LINE
Proverbi e Aforismi
Al di là del muro! - Epistole dal carcere
Editoriali
Organizza il tuo tempo
PROGETTO SCUOLA
La Finestra sul cortile - Opinioni, racconti, sensazioni...
Legislazione su Internet
Psicologia della comunicazione
La voce dei Lettori .
Filosofia & Pedagogia
Motori
Spulciando qua e là - Curiosità
Amianto - Ieri, oggi, domani
MUSICA
Il mondo dei sapori
Spazio consumatori
Comunità e Diritto
Vorrei Vederci Chiaro!
News - Comunicati Stampa
Una vita controvento.

PROPRIETARIO Neverland Scarl
ISSN 2385-0876
Iscrizione Reg. Stampa (Trib. Cosenza ) n° 653 - 08.09.2000
Redazione via Puccini, 100 87040 Castrolibero(CS)
Tel. 0984852234 - Fax 0984854707
Direttore responsabile: Dr. Giorgio Marchese
Hosting fornito da: Aruba spa, p.zza Garibaldi 8, 52010 - Soci (Ar)
Tutti i diritti riservati


Statistiche Visite
Webmaster: Alessandro Granata


Neverland Scarl - Corso di formazione